Pallavolo femminile – presentata la 9^ edizione del Trofeo internazionale di Pasqua

 
 

60 squadre da tutta Italia e non solo (2 da USA e Slovenia), con 700 atlete a sfidarsi in 200 gare in 3 giorni, su 15 campi fra Verona e Provincia. Sono i numeri della IX° edizione del Trofeo di Pasqua VIDATA, manifestazione di pallavolo giovanile organizzata da ASD Pallavolo Antares e intitolata al main-sponsor VIDATA. Il torneo, patrocinato dal Comune di Verona in collaborazione con FIPAV Verona, va in scena da giovedì 29 a sabato 31 marzo prossimi.

A presentarlo, stamattina, nella Sala Arazzi di Palazzo Barbieri, l’assessore allo sport del Comune di Verona Filippo Rando e i rappresentanti provinciali FIPAV Loreno Bressan e Florindo Ferraro.

Quattro le categorie, tutte femminili: Under18, Under16, Under14 e Under13. Gigantesca la macchina organizzativa allestita dalla società di Borgo Roma, che ha curato non solo la gestione dei calendari ma anche la sistemazione negli alberghi: ben 5 quelli coinvolti sul territorio, oltre a 4 ristoranti convenzionati.

La manifestazione si concluderà nella grande festa di sabato pomeriggio, all’AGSM Forum, con la finale Under18 e le premiazioni di tutte le squadre. Regolamento, campi di gioco, calendari e risultati aggiornati in tempo reale sul sito trofeodipasqua.it.

Queste le dichiarazioni dell’assessore allo sport del Comune di Verona FilippoRando: “Il Comune ha concesso volentieri il patrocinio a questa manifestazione, fa piacere concedere spazio e importanza in particolare allo sport in rosa, che in questo periodo sta dando all’Italia tante soddisfazioni. Un mondo splendido, fatto di molti sacrifici. Nove edizioni di un torneo sono tante, e i numeri sempre più impressionanti ne fanno ormai un punto di riferimento. Senza considerare che a trarne beneficio è in generale l’immagine dello sport e della città di Verona”.

Queste invece le parole di Filippi: “Grazie a Comune e FIPAV per il supporto. Il 2018 è l’anno dei 50 anni di attività di Antares, e come vedete il nostro raggio di azione da Borgo Roma si è notevolmente allargato. Il torneo è ormai un piccolo volano economico per la nostra città: anche se quest’anno i numeri si sono leggermente ridotti per via della concomitanza con i mondiali di scherma, parliamo di 1200 persone, due terzi delle quali sistemate in diversi alberghi di città e provincia. Alla cerimonia finale di sabato ne sono previste duemila: tutte le squadre verranno premiate e giocheranno lo stesso numero di partite, finali comprese. Non ci saranno premi individuali, premiamo le squadre e non le individualità. La prossima sarà le decima edizione, quindi cercheremo di farla ancora più grande”.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here