Di seguito la nota del capogruppo PD della terza circoscrizione Federico Benini circa l’approvazione del progetto “bookcrossing”:
“In commissione cultura della terza circoscrizione è stata approvata la proposta per la creazione del bookcrossing in terza circoscrizione.
il progetto “Bookcrossing” consiste nella liberazione di libri allo scopo di poterne seguire il viaggio attraverso i commenti di coloro che li ritrovano.
Come funziona? E’ semplicissimo. La terza circoscrizione ha stanziato 700 euro per l’acquisto di 4 casette porta libri da installare fuori dalle 4 sale civiche in terza circoscrizione:
• Via Brunelleschi (Stadio)
• Via Marin Faliero (Saval)
• Via Trapani (Borgo Nuovo)
• Via Anselmi (San Massimo)
Queste casette vengono registrate come OCZ (zone ufficiali di scambio), dove qualsiasi cittadino può depositare e prendere i libri che sono depositati a costo zero.
Il BookCrossing è un miscuglio di spirito d’avventura, letteratura e anche generosità che molte persone trovano irresistibile. Alcuni lo vedono come una versione moderna dei messaggi nella bottiglia o dei bigliettini attaccati ai palloncini. Altri lo concepiscono come il tentativo di creare un enorme biblioteca aperta e in viaggio.
Un grazie particolare alla presidente della commissione cultura Adelia Sempreboni che ha creduto in questo progetto e all’associazione la Goccia che sta seguendo un progetto analogo in ottava circoscrizione con enorme successo e ci ha fornito utili consigli su come attuarlo in terza.
Sono piccole cose, che possono non solo essere vettori culturali, ma hanno lo scopo di rivalutare le periferie come luogo di aggregazione e interesse collettivo”.
in via anselmi cassetta installata con il… piede (due tasselli da muro usati nel cappotto di polistirolo), cassetta a terra spaccata, libri spariti.
tutto benissimo! chi c’era in commissione cultura? il solito grande statitista/statistico, vero?