Mercoledì 8 giugno è stato il giorno della presentazione di Filippo Fusco. Il nuovo direttore sportivo, chiamato dal presidente Setti in sostituzione di Riccardo Bigon, davanti ai giornalisti veronesi curiosi di conoscere le sue idee, ha illustrato la sua strategia per la prossima stagione. Il compito che lo attende non è certo tra i più facili, tuttavia, l’esperto dirigente napoletano si è mostrato convinto di essere in grado di costruire una squadra competitiva in grado di tentare l’immediata risalita in serie A. Dopo aver abilmente “glissato” la classica domanda sul budget a disposizione – la sua risposta è stata “..non diciamo nulla per non avvantaggiare le concorrenti.. ” – ha cercato di fare chiarezza, per quanto possibile, sui nomi più gettonati, sia in entrata che in uscita. Da quanto si è potuto intuire Gollini e Viviani partiranno solo in caso di offerte importanti mentre Pazzini, laddove decidesse di sposare la causa, potrebbe rimanere a guidare l’attacco gialloblù. Nulla è invece trapelato su Romulo al quale, causa un ingaggio decisamente fuori portata per la B, dovrà essere giocoforza trovata un’altra sistemazione. Molto probabile l’approdo in riva all’Adige di Zuculini, centrocampista argentino che Fusco conosce molto bene avendolo già visto all’opera durante la sua esperienza come direttore sportivo del Bologna. Diverso è, invece, il discorso di Mandorlini con il quale bisognerà vedere se ci sono i margini per una rescissione anticipata del contratto. Apprezzabile,comunque, la chiara intenzione di voler lavorare a stretto contatto con il nuovo tecnico Fabio Pecchia – da lui stesso fortemente voluto- ritenendo tale tipo di collaborazione viatico fondamentale per costruire qualcosa di importante. Dopo la fallimentare esperienza targata Bigon, ecco una nuova figura che sembra quasi un Sogliano 2.0 in versione riveduta e corretta. Se il buongiorno si vede dal mattino…
ULTIME NOTIZIE
Zavarise: “Verona soffoca tra traffico e smog”
“L’esito del report che pone Verona tra le città più congestionate dal traffico in Italia evidenzia un chiaro peggioramento delle condizioni della viabilità e...
Con il maltempo, quattro incidenti causano lunghe code
A causa del forte maltempo tra le ore 6 e le ore 8 di questa mattina si sono registrati 4 incidenti in punti strategici della città...
CGIL censura l’operato dell’Assessorato alle Politiche educative in tema di servizi...
“Ancora una volta la CGIL FP si trova obbligata a segnalare la scorrettezza dell’Amministrazione nei confronti della parte sindacale e dei lavoratori e lavoratrici...