ULTIME NOTIZIE
“Verona, come BUTTA?” La campagna di comunicazione di AMIA sulla raccolta...
"Verona, come butta?"
Da oggi non soltanto un adagio informale ma un vero e proprio 'claim' aziendale e programmatico. A farlo suo è AMIA ché,...
Lavoro: 9.600 assunzioni previste dalle imprese veronesi a gennaio
Sono 9.600 le entrate programmate dalle imprese della provincia di Verona nel mese di gennaio (in calo del 6% rispetto allo stesso periodo del...
Il Filarmonivo si trasforma in Cinema per far rivivere la rivalità...
Una rarità il film, un unicum la sala. La leggendaria storia di Mozart e della sua rivalità col veronese Salieri rivive sul grande schermo sabato...
Mi sento imbarazzato a commentare le dichiarazioni del Sindaco della mia città. Un Sindaco che ho votato per due volte. Nel 2007 ed anche, ahimè, nel 2012 ! Un errore imperdonabile, il mio. Un errore aggravato dal fatto di essermi speso per l’inopinata riconferma. La serie infinita di sciocchezze inanellate dall’ex leghista nella città scaligera non lascia spazio alcuno né a Lui né tantomeno a me. Un Fallimento TOTALE, farcito da gravissimi episodi che mettono in discussione la capacità amministrativa ancor prima che l’onestà. Dal 2012 ad oggi i veronesi sono stati vittime di evidenti porcherie riconducibili TUTTE al Flavio Tosi e alla sua “banda”. Dalla condanna del suo Vice Giacino, condannato anche in appello alla cloaca AGEC, da Lui sempre difesa e condannata dal Tribunale Penale. Dal nebuloso caso Giorlo, all’assunzione in Autostrada del suo fedelissimo Venturi. Dai quadri della “famosissima” pittrice Pinna (moglie del Comandante della Guardia di Finanza Biagi allontanato da Verona) a cui era stata concessa la prestigiosa location della Gran Guardia. Da Lungadige Capuleti, alla claudicante inaugurazione del Parcheggio ex Gasometro, tuttora privo di ascensori funzionanti. Dalla VERGOGNOSA mala gestione del Giarol Grande. ETC… ETC… L’elencazione dei disastri targati Tosi potrebbe richiedere ancora molto spazio, a cominciare dal furto dei quadri a Castelvecchio all’Esselunga, dal traforo delle torricelle alla tramvia, dalla Fondazione Arena alla Esselunga ……. BASTA TOSI !