In casa gialloblù si volta pagina. Dopo l’amara retrocessione era necessario dare un deciso colpo di spugna al passato, un passaggio quasi obbligato per smaltire le scorie e iniziare a porre le basi per tentare sin da subito una pronta risalita in serie A. Per il momento la rivoluzione voluta dal presidente Setti ha già prodotto movimenti importanti con l’arrivo di un nuovo direttore sportivo e di uno staff tecnico rinnovato in ogni sua componente. Al posto di Bigon è arrivato, infatti, Filippo Fusco – ex diesse del Bologna – mentre in panchina ci sarà Fabio Pecchia, coadiuvato dall’ex gialloblù Nicola Corrent, da un nuovo preparatore atletico e da un nuovo preparatore dei portieri. Mentre per quanto riguarda Fusco sono in molti tra gli addetti ai lavori a tesserne le lodi la stessa cosa non si può dire di Pecchia che si presenta in riva all’Adige con un pedigree non proprio di alto livello. Due esoneri in serie B alla guida rispettivamente di Gubbio e Latina e alcuni anni come vice di Rafa Benitez rendono la scelta quasi una piccola scommessa. La vera rivoluzione è attesa, poi, tra chi andrà in campo perché quasi sicuramente assisteremo ad un notevole “ricambio generazionale” tra giocatori non più utili alla causa, cessioni “eccellenti” per fare cassa – molto probabilmente non vedremo più i vari Gollini, Pazzini, Viviani, Ionita e forse Helander – e rientri dai prestiti di gente come Nicolas, Torregrossa, Valoti, Zaccagni e Rafael. Alcuni di questi, peraltro, saranno quasi certamente destinati a riprendere in mano la valigia per migrare verso altri lidi. Il tutto nel rispetto delle regole di tesseramento della cadetteria che stabiliscono massimo 18 giocatori “senior” più due “fedelissimi” con almeno quattro anni di militanza gialloblù, senza possibilità alcuna di tesserare giocatori extra comunitari. Nessun limite, invece, sul numero di under 18. Il compito che attende Fusco non è sicuramente facile anche se quanto fatto due anni or sono a Bologna potrebbe essere di buon auspicio. Mercoledì è il turno della sua presentazione alla stampa mentre a seguire la scena sarà tutta per il neo mister Fabio Pecchia. Il nuovo corso sta per iniziare..
ULTIME NOTIZIE
Zavarise: “Verona soffoca tra traffico e smog”
“L’esito del report che pone Verona tra le città più congestionate dal traffico in Italia evidenzia un chiaro peggioramento delle condizioni della viabilità e...
Con il maltempo, quattro incidenti causano lunghe code
A causa del forte maltempo tra le ore 6 e le ore 8 di questa mattina si sono registrati 4 incidenti in punti strategici della città...
CGIL censura l’operato dell’Assessorato alle Politiche educative in tema di servizi...
“Ancora una volta la CGIL FP si trova obbligata a segnalare la scorrettezza dell’Amministrazione nei confronti della parte sindacale e dei lavoratori e lavoratrici...