Volley A1: Perde la finalissima Rana Verona in Coppa Italia battuta al tie-break da Civitanova

 
 

Sfodera gli artigli Rana Verona che viene sconfitta per 3-2 al tie-break nella finale di Coppa Italia contro Civitanova al Palazzetto dello Sport di Casalecchio di Reno vicino a Bologna.

Keita e soci mostrano il medesimo carattere nella semifinale contro Perugia battuto 3-2 al tie-break giocata nella giornata di Sabato ma proprio nel rush finale Verona perde l’attimo fuggente e lascia l’intera posta ai marchigiani che alzano la Coppa per l’ottava volta.

Davanti a 9130 spettatori Rana Volley e Lube partono un attimo contrattate. La posta in palio è altissimo ma ci credono con fermezza tutte e due. Keita per i veronesi e Nikolov sanno che sul parquet possono fare la differenza. Giocano con tranquillità, sanno che sono due campioni di questo meraviglioso sport che è la pallavolo.

Il primo set è lungo e combattuto. Boninfante lascia partire l’ultima sventola che supera l’asticella chiudendo il primo set 26-24 per la truppa di coach Medei.

Nel secondo la Lube ci mette più della rivale e vince ancora il set per due a zero a 25-15.

Ma Rana Verona non ci sta e risale il pendio a tutta forza. Vince il terzo set (25-21 e pure il quarto ( 25-21), poi sul due a due si va al tie-break che sono imprevedibili e ricche di emozioni.

La premiata ditta Nikolov-Boninfante-Loeppky semina scompiglio e dopo il 10 a 6 Rana paga la stanchezza lasciando il passo alla Lube che alla fine vince la partita per 3 a 2.  Afferma il libero di Rana Verona al termine dell’accesa sfida-fonte Lega Volley:”Un’impresa arrivare qui battendo Piacenza e Perugia, la semifinale è stata probante, peccato per oggi. Civitanova sappiamo che gioca bene e che difficilmente molla, esattamente come noi. Il quinto set premia una sola squadra, quest’oggi sono stati bravi loro. Abbiamo giocato due partite importanti che ci serviranno per il futuro. Partiamo da questo; la sconfitta lascia sempre del rammarico ma rimango convinto che queste partite hanno contribuito al alzare il nostro livello di gioco”.

Lube Civitanova vs Rana Verona 3-2

( 26-24, 25-15, 23-25, 21-25, 15-10)

 

 

 
 
Roberto Pintore
Roberto Pintore, classe 1965. Ahimè gli anni passano ma la passione per il giornalismo aumenta sempre di più. Amo scrivere di sport a 360 gradi che si parli di Hellas Verona, calcio dilettanti, pallavolo e pallacanestro che riguardi il territorio veronese. Ogni opportunità non va mai sprecata. Chiusa una porta si apre un portone. La vita va vissuta ogni attimo....Chi si ferma è perduto....

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here