Vertenza Elcograf, Sindacati contro il Senatore Tosato

 
 

“Siamo rimasti allibiti nel sentire il Senatore Paolo Tosato dichiarare che negli ultimi anni una sola sigla organizzazione sindacale avrebbe tutelato lavoratrici e lavoratori del settore grafico/poligrafico, in particolare i dipendenti Elcograf”.

L’incipit e’ delle segreterie territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil.

“Premesso che non intendiamo in alcun modo sminuire il lavoro svolto dalle altre organizzazioni sindacali confederali, abbiamo il sospetto che il Senatore Tosato abbia qualche problema di memoria perché sembra aver dimenticato che nel 2019 le segreterie territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, in coordinamento con le segreterie nazionali, hanno “stalkerizzato” tutti i parlamentari veronesi (incluso lo stesso Tosato) affinché venisse prorogata la normativa che consente il prepensionamento a grafici e poligrafici, in particolare i dipendenti Elcograf Verona. Alla perdita di memoria sembra poi aggiungersi una forte amnesia in quanto il Senatore Tosato sembra anche ignorare tutte le iniziative messe in campo negli ultimi mesi delle strutture nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per perorare la causa dei poligrafici.

Il 3 ottobre scorso infatti, le segreterie nazionali hanno chiesto alla Ministra del Lavoro e al sottosegretario all’Editoria un incontro per risolvere il problema e da quel momento la vertenza è stata discussa dai massimi livelli istituzionali. A livello provinciale invece, il 20 novembre abbiamo organizzato un presidio davanti alla sede INPS di Verona (invitando tutti i parlamentari veronesi, sia di maggioranza che di opposizione) per sollecitare una soluzione al problema. Infine, il 7 dicembre siamo stati convocati e ascoltati dalla Seconda Commissione Consiliare del Comune di Verona per discutere queste argomento. Di questa Commissione Comunale fanno parte anche i consiglieri di opposizione Rosario Russo, Massimo Mariotti, Nicolò Zavarise, Paolo Rossi, Antonio Lella, Alberto Bozza, Patrizia Bisinella, Barbara Tosi e Carla Padovani, quasi tutti presenti all’incontro. Al termine della riunione abbiamo ringraziato tutti i componenti della Commissione ma soprattutto abbiamo chiesto di intercedere con i parlamentari dei propri partiti politici per inserire nella Legge di Bilancio 2024 la proroga della normativa che consente i prepensionamenti e contestualmente pretendere dalla Direzione di Elcograf garanzie per i circa 115 dipendenti che rimarranno in forza. Tutti hanno dato ampia disponibilità ad adoperarsi in questo direzione, quindi ci chiediamo: perché il senatore Tosato sostiene che il merito di questo risultato si debba ricondurre ad una sola sigla sindacale ignorando quello che abbiamo fatto in questi mesi? 

Noi non pretendiamo certamente di risultare simpatici o amici del Senatore Tosato ma sicuramente ci aspetteremmo che fosse leale nei confronti di tutti coloro che si sono adoperati con tutte le forze per centrare questo risultato e sicuramente tra questi soggetti ci sono a pieno titolo anche le strutture nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. 

Chiudiamo con un’ultima considerazione che abbiamo sempre ribadito; molto bene aver garantito il prepensionamento ai circa 85 dipendenti Elcograf, ma la vittoria piena in questa vertenza, almeno per Verona, deve necessariamente centrare un altro obiettivo altrettanto importante: garantire l’occupazione per i prossimi anni ai circa 115 dipendenti che rimarranno a lavorare nel sito di Verona e assicurare che il sito veronese non verrà chiuso a favore di altri stabilimenti”.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here