Si è svolta ieri la gran finale dell’Agorà Lyric International Competition, un evento di grande successo che ha visto la partecipazione di numerosi giovani talenti del panorama lirico internazionale. Il direttore artistico Simone Zampieri ha avuto il piacere di annunciare ufficialmente il presidente della giuria per l’edizione 2025-2026: il celebre tenore genovese Francesco Meli.
“Sono felice di avere un giovane artista in carriera come presidente di giuria – ha detto Zampieri -. Francesco, oltre a essere un grande tenore, è anche un amico. Siamo entusiasti di proseguire con questo concorso, mantenendo presidenti di giuria ancora in attività, con i quali i ragazzi si possono confrontare e che possono ambire a diventare colleghi in un prossimo futuro.”
Zampieri ha anche espresso la sua soddisfazione per il grandissimo numero di contratti distribuiti durante la finale e le semifinali, grazie alla partecipazione attiva dei direttori artistici dei teatri coinvolti. Cinque giovani artisti hanno ottenuto contratti per debuttare in importanti teatri come quelli di Trieste, Catania, Sofia e Savona. Inoltre, altri tre talenti hanno ricevuto proposte per essere rappresentati dalle agenzie Mc Domani di Marco Impallomeni e dalla Lirica International di Franco Silvestri.
L’evento ha visto la partecipazione dell’assessora alla cultura Marta Ugolini e di una rappresentanza del Comune di Verona, che hanno sottolineato l’importanza di eventi culturali come l’Agorà Lyric International Competition per la crescita e il sostegno delle giovani promesse del panorama musicale. È stata anche presente Patrizia Cappuccilli, figlia del leggendario baritono, in rappresentanza della Fondazione Cappuccilli.
La competizione, che dalla prima edizione ha attirato artisti da tutto il mondo, conferma la sua vocazione nel promuovere il talento e nel favorire l’ingresso dei giovani nella carriera operistica, offrendo loro concrete opportunità di crescita professionale.