Tutto pronto a San Giovanni Lupatoto per l’avvio del nuovo anno nelle scuole lupatotine. In totale nelle 11 strutture scolastiche pubbliche del territorio (2 dell’Infanzia, 6 primarie e 3 secondarie di primo grado) sono iscritti 2130 studenti, a cui si aggiungono i 46 bimbi del Nido comunale.
SERVIZI SCOLASTICI
I servizi scolastici di supporto alle famiglie, saranno attivati regolarmente dal giorno nel quale verrà confermato l’orario definitivo da parte delle Direzioni Scolastiche. Nel frattempo l’Amministrazione ha raccolto le domande per il trasporto (180 richieste) e per il servizio pre-post scuola (230 domande), mentre per la mensa le iscrizioni sono seguite direttamente dal fornitore Euroristorazione che raggiunge annualmente circa 900 utenti. «Ringrazio il lavoro svolto dall’assessore Lerin e dagli Uffici comunali – afferma il sindaco di San Giovanni Lupatoto Attilio Gastaldello – per assicurare una ripartenza scolastica in efficienza e tranquillità per gli alunni e le loro famiglie. Nel complesso tra lavori eseguiti nelle strutture scolastiche e servizi di supporto l’Amministrazione ha messo in campo oltre 2 milioni di euro».
Sul servizio mense per il quale il Comune spende ogni anno oltre 170.000 €, l’assessore all’Istruzione e all’Infanzia Debora Lerin ricorda che «per il quarto anno consecutivo l’Amministrazione ha chiesto e ottenuto tramite la Regione Veneto i contributi del Fondo istituito dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali per il servizio di mensa scolastica biologica. Dal 2019 ad oggi, il Comune di San Giovanni Lupatoto ha ottenuto quasi 170mila euro di contributi, tutti destinati a ridurre il costo annuo del servizio a carico delle famiglie con un numero proporzionato di gratuità per pasto e per utente. Ringrazio gli Uffici comunali, la commissione mensa ed Euroristorazione per il lavoro svolto e i risultati ottenuti».
LAVORI NELLE SCUOLE
Sul fronte dei lavori nelle scuole interviene l’assessore Lerin: «L’estate è tradizionalmente il periodo in cui si concentrano manutenzioni e cantieri, ma quest’anno l’impegno degli Uffici e delle ditte incaricate è stato considerevole, con interventi in tutte le scuole che sono già stati eseguiti o in corso per oltre 1,6 milioni di euro. Senza considerare il cantiere per la nuova scuola primaria Cesari – aggiunge ancora l’assessore Lerin –. la Giunta ha stanziato un contributo di oltre 11mila euro per accollare all’Ente l’intero importo dell’aumento di 60 centesimi per il pasto, causato dall’impossibilità di utilizzare lo spazio dedicato alla mensa, facendo ancora ricorso, come negli anni precedenti, ai vassoi multi-scomparto consegnati agli alunni dal personale addetto direttamente in classe. In questo modo, le famiglie degli studenti iscritti al servizio avranno lo stesso esborso per pasto degli alunni delle altre scuole di San Giovanni Lupatoto».
SCUOLE PARITARIE
La Giunta Gastaldello, come già accaduto dagli anni di pandemia, ha deciso di stanziare un contribuito straordinario di 70.000 euro a favore delle scuole paritarie del territorio per evitare l’aumento della retta a carico delle famiglie. Lo scorso anno sono stati 60.000 euro per l’aumento del costo del personale e quest’anno sono state aggiunte altre risorse per compensare i maggiori costi di energia.
«Dopo numerosi incontri con i Presidenti delle scuole paritarie lupatotine, – interviene l’Assessore Lerin – con i quali prosegue un’intensa collaborazione, si è convenuto di proporre un aumento straordinario, ulteriore rispetto al contributo previsto dalla convenzione in essere, per far fronte alle numerose esigenze emerse con gli aumenti del costo della vita che hanno coinvolto anche le scuole dell’infanzia. I minori, inseriti nelle quattro scuole dell’infanzia paritarie son quasi 400 e l’Amministrazione, impedendo l’aumento delle rette per le famiglie, ha dimostrato ancora una volta l’attenzione verso i più piccoli. Il contributo è stato erogato per il 70% degli aumenti subiti e dopo il confronto dei bilanci di ciascuna scuola sono stati erogati, in base al numero degli utenti residenti e frequentanti, alla scuola Gesù Bambino di Raldon 13.535,47 €, alla Ciccarelli 13.812,82 €, agli Angeli Custodi di Palazzina 2.842,34 € e alla Maria Immacolata di Pozzo 39.809,37 €».