Teatro Ristori, Capodanno con cena-spettacolo

 
 

II Lago dei Cigni, la Carmen, Giselle e Harlequinade, ma anche “Quiet of Love” con musica di Richard Addinsell o “My Way” con Frank Sinatra. Nella serata più magica dell’anno, domani sera 31 dicembre dalle ore 20, nel Gran Gala di Danza “An Evening with the Stars of Ballet” in scena al Teatro Ristori di Verona, repertorio classico e contemporaneità si incontrano e dialogano in un evento unico, una prima assoluta pensata ad hoc per questa lunga e suggestiva cena-spettacolo di fine anno che chiude il dicembre natalizio del teatro.

«Un progetto che riunisce le emozioni del grande repertorio di balletto classico a coreografie più innovative, senza mai discostarsi dalla tecnica accademica e dal gusto artistico». La sottolineatura di Antonio Desiderio, artist manager, Direttore Artistico del Premio Eccellenze della Danza e CoDirector World Dance Award e Dance Open America, che ha voluto portare nella città scaligera uno spettacolo unico, un evento tutto italiano con alcuni tra i migliori solisti provenienti dalle maggiori Compagnie stabili italiane: l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, il Corpo di Balletto di Milano e con una formazione internazionale in realtà prestigiose come il Teatro Bolshoi di Mosca e la San Francisco Ballet School.

Ambasciatore della danza italiana nel mondo, appena rientrato da una fortunatissima doppia tournée in Arabia Saudita e Corea del Sud, Antonio Desiderio individua il punto di forza dello spettacolo in questo incontro tra classico e moderno e nel “ritorno a teatro”, nel dialogo con il pubblico.

«Questa serata speciale, creata con Light Can Dance e Mauro Giannelli Distribuzione e pensata ad hoc per il Teatro Ristori nella serata di San Silvestro – le parole di Antonio Desiderio -, sarà per tutti noi, artisti e pubblico, un piacevole incontro di danza e musica. Ci permetterà di accogliere il nuovo anno 2023 nel migliore dei modi e, dopo la lunga pausa dettataci forzosamente dal Covid, di attenderlo in un posto magico e che dobbiamo tutti preservare e tutelare: in Teatro».

ATMOSFERA VIENNESE CON CENA SPETTACOLO – Il Gran Gala di Danza Strauss unirà dunque al repertorio classico le coreografie contemporanee di Sabrina Bosco, coreografa internazionale, già prima ballerina del Teatro dell’Opera di Vienna e del Teatro dell’Opera di Roma e Maitre du Ballet delle più prestigiose compagnie di tutto il mondo, figura di spicco della danza italiana.
«Nel creare la formula perfetta per un galà credo fondamentale presentare brani dal grande repertorio classico – le parole della coreografa Sabrina Bosco – che il pubblico attende, ma unire anche brani più “liberi” per portare freschezza e novità. Con brani più liberi non intendo abbandonare la danza classica ma semplicemente utilizzarla con dinamiche differenti e sostenendola con brani musicali che facciano sognare ed arrivino al cuore del pubblico. Mai dimenticare che la grande musica, l’amore, la danza e l’eleganza dei costumi sono ingredienti fondamentali per portare la nostra arte nei cuori degli spettatori».

IL CAST – Sul palco del Ristori gli artisti Elisabetta Formento, Marta Orsi, Valerie Ferazzino, Federico Mella, Alessandro Torriello, Alessandro Bonavita daranno vita e corpo all’impianto del Gala, caratterizzato da virtuosismi e dalla grande forza comunicativa. Balleranno sulle coreografie dei maestri Marius Petipa, Asaf Messerer, Yury Grigorovich e Sabrina Bosco in uno spettacolo che coinvolge ed affascina il pubblico con il linguaggio universale della danza, una proposta artistica che supera barriere e confini.

Un progetto cui si abbinerà, in controcanto, una raffinata e altrettanto stellare proposta eno-gastronomica a base di pesce, accompagnata dal brindisi di mezzanotte e da una successiva portata “fortunata” tra lenticchie e pregiati cotechini.

I PARTNER DELLA SERATA – La proposta enogastronomica è realizzata grazie alla collaborazione con i pregiati brand del settore Burro e Salvia e Chef Party, specializzati nella proposta di eventi culinari unici con allestimenti esclusivi ed originali. Tra le proposte gastronomiche della serata, che prevede primi e secondi di pesce, ci sarà il pregiato riso carnaroli Riserva del Fondatore della Riseria Cremonesi. Si ringrazia, inoltre, per la collaborazione la Concessionaria Bendinelli.

COSTI E MODALITÀ DI PRENOTAZIONE: il biglietto per la Serata di Gala di San Silvestro, comprensivo di cena e spettacolo, è di 190 euro. Sarà possibile prenotare i biglietti per la serata dal sito www.teatroristori.org e presso la biglietteria del teatro entro il pomeriggio di oggi, 30 dicembre (fino alle ore 19), indicando il numero di biglietti richiesti e segnalando eventuali intolleranze, allergie e preferenze alimentari rispetto ai menù pubblicati sul sito alla voce Stagione/serate di Gala.

PARCHEGGIO GRATUITO – Ricordiamo che, come di consueto, dalle 19:00 fino a mezz’ora dopo la fine della cena spettacolo, sarà attivo il servizio di parcheggio gratuito in vicolo Ognissanti, 5.
Biglietteria del Teatro:

(festivi esclusi – Via Teatro Ristori, 7 – 045 6930001; [email protected]):

martedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19 mercoledì dalle 10 alle 12.30

 
 
Classe 1959. Sono iscritto all’ordine dei giornalisti dal 1983. Sono stato il responsabile dell’ufficio stampa di Amia per oltre trent’anni. Appassionato di storia e cultura veronese ho fondato la rivista Civiltà veronese e una casa editrice che ha pubblicato importati volumi, tra cui alcuni racconti inediti di Emilio Salgari e “Le invenzioni del cerusico coltelli di Berto Barbarani”. Appassionato di storia religiosa ho pubblicato oltre mille schede biografiche di santi, beati, venerabili e servi di Dio. Dopo aver fatto il parlamentare, il sindaco e il consigliere comunale, da pensionato voglio torno ad occuparmi di quanto mi appassiona.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here