Lunedì 7 aprile, alle 20.30, nel Cinema Teatro Nuovo San Michele a Verona andrà in scena lo spettacolo teatrale “Gran Casinò – Storie di chi gioca sulla pelle degli altri” della Compagnia Teatrale “Itineraria Teatro”. L’evento, organizzato dall’Azienda ULSS 9 Scaligera in collaborazione con il Comune di Verona e la Genovesa Cooperativa sociale onlus, affronta il tema del gioco d’azzardo.
Lo spettacolo, a ingresso gratuito, si propone come uno strumento di comunicazione emotiva forte e coinvolgente, ma anche razionale, per stimolare la riflessione e creare consapevolezza sulla pericolosità di questo preoccupante fenomeno, troppo spesso sottovalutato.
Attraverso un viaggio dalla schedina del totip lento e pensato si arriva al gioco on line veloce e solitario con una serie di spunti di riflessione circa le scelte politico-economiche e sull’ impatto dei media rispetto al gioco d’azzardo.
Per il 2023 la Raccolta complessiva dell’Azzardo (fisica e online) è quantificabile in 150 miliardi di euro, con una crescita esponenziale in dieci anni pari al 78%. Il gioco d’azzardo si espande anche fra i giovani sempre più attirati dal web che diffonde l’idea di possibili guadagni facili. Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) è una dipendenza comportamentale che mette in difficoltà un numero sempre maggiore di persone, coinvolgendo non solo i giocatori ma anche le loro famiglie e amici. Un fenomeno sociale così aggressivo da produrre gravi problemi personali e familiari per sempre più persone, che non genera benessere ma sovraindebitamento, usura, povertà e dipendenza.
La serata rientra tra le iniziative di sensibilizzazione del progetto “Esci dai Giochi”, promosse dal Dipartimento Dipendenze, UOSD Gioco d’Azzardo Patologico, diretto dalla Dr.ssa Sabrina Migliozzi, nell’ambito del progetto Regionale di contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico. Si ringraziano gli Istituti Comprensivi di Madonna di Campagna-San Michele e di Borgo Roma per aver partecipato al progetto di prevenzione E-Healthy Skills che vede, come momento conclusivo del percorso svolto in classe, questo incontro con i genitori e tutta la cittadinanza.