Sindacati dei pensionati: “Sgravi fiscali per le fasce deboli e risorse per assistenza”

 
 

I sindacati dei pensionati veronesi Spi Cgil Fnp Cil e Uilp Uil ieri mattina hanno incontrato l’assessore al Bilancio Francesca Toffali e l’assessore ai Servizi Sociali Daniela Maellare sui temi della crisi socio-economica.

Le organizzazioni sindacali dei pensionati hanno ribadito il ruolo determinante che il Comune svolge nell’integrare i servizi socio-sanitari dell’Ulss per una efficace presa in carico delle persone fragili.

Secondo i segretari di categoria Adriano Filice, Dino Andreone, Gianluigi Meggiolaro “è necessario rafforzare gli strumenti per favorire la natalità, offrire servizi che allevino la solitudine, mettere in campo interventi economici al sostegno delle famiglie in difficoltà, aprire strutture residenziali per disabili e per la cura della salute mentale. Riteniamo anche che un primo segnale utile di presa in carico delle persone più esposte possa essere quello di alzare la soglia di esenzione dell’aliquota IRPEF comunale da euro 10.000 a euro 15.000 ed applicare il requisito ISEE per accedere ai servizi con esenzione variando il limite a euro 9.360”. 

I pensionati confidano che a questo primo incontro, di natura interlocutoria, ne seguiranno altri nei quali poter condividere strategie e linee di intervento.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here