Nel 2018 abbiamo, mese dopo mese, (vedere qui cruscotto mese dicembre 2018) pubblicato ed illustrato la situazione ufficiale relativa al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2018 fino al 31 dicembre 2018 (*) comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2016 (-87,12%) e 2017 (-80,42%).
- Mesi gennaio-aprile anno 2019: 746 sbarchi (*)
- Mesi gennaio-dicembre anno 2018: 23.370 sbarchi (*)
- Mesi gennaio-dicembre anno 2017: 119.369 sbarchi (*)
- Mesi gennaio-dicembre anno 2016: 181.436 sbarchi (*)
(*) I dati si riferiscono agli sbarchi rilevati entro le ore 8:00 del giorno di riferimento (Fonte: Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza).
Verona News prosegue con la rubrica mensile di informazione (fonte: Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione), in cui sono rappresentati i dati relativi al fenomeno degli sbarchi e l’accoglienza dei migranti presso le strutture gestite dalla Direzione Centrale dei servizi civili per l’immigrazione e l’asilo. Iniziamo oggi pertanto la pubblicazione dei dati relativi al numero dei migranti sbarcati a decorrere dal 1 gennaio 2019 fino al 30 aprile 2019 (*) (vedere qui cruscotto mese aprile 2019) comparati con i dati riferiti allo stesso periodo degli anni 2018 (-92,12 %) e 2017 (-98,00 %):
- 2019: 746 (da gennaio a aprile)
- 2018: 9.467 (da gennaio a aprile)
- 2017: 37.235 (da gennaio a aprile)
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco anno 2019 (dato aggiornato al 30/04/2019):
- Tunisia 250
- Pakistan 57
- Bangladesh 57
- Algeria 95
- Iraq 79
- Senegal 33
- Guinea 36
- Somalia 25
- Iran 22
- Turchia 20
- altre 72
- Totale (*) 746
(*) il dato potrebbe ricomprendere immigrati per i quali sono ancora in corso le attività di identificazione (Fonte: Dipartimento della Pubblica sicurezza).
Il numero dei Minori stranieri non accompagnati sbarcati:
- Anno 2019: 133 (da gennaio al 29 aprile)
- Anno 2018: 3.536 (da gennaio a dicembre)
- Anno 2017: 15.779 (da gennaio a dicembre)
- Anno 2016: 25.846 (da gennaio a dicembre)
Numero totale e Percentuale di distribuzione degli immigranti per Regione (dato al 30/04/2019):
Sul sito del Ministero dell’Interno è finalmente ricomparsa la sezione con i dati relativi ai numeri dell’asilo (aggiornata a febbraio 2019). I richiedenti asilo sono coloro che, lasciato il proprio paese d’origine e avendo inoltrato una richiesta di asilo, sono in attesa di una decisione da parte della commissione riguardo al riconoscimento di una forma di protezione. In questa sezione sono indicati i numeri dei richiedenti asilo con le relative decisioni da parte delle Commissioni.
Alberto Speciale