San Bonifacio d’Estate: eventi tra gusto, musica, spettacolo e cultura

 
 

San Bonifacio festeggia la stagione estiva con la manifestazione “San Bonifacio d’Estate. Enogastronomia, spettacoli e cultura”, il cartellone di eventi promosso dal Comune di San Bonifacio insieme al Distretto del Commercio “Polo Commerciale Est Veronese”, in collaborazione con Confcommercio e la Pro Loco per offrire a cittadini e visitatori un’estate ricca di eventi, sapori e divertimento. Un programma variegato pensato per famiglie, giovani e adulti, con l’obiettivo di animare il paese nelle serate estive e valorizzare il tessuto economico e sociale del territorio.

“Vogliamo che San Bonifacio – afferma il sindaco Fulvio Soave – sia vissuto, frequentato e amato anche d’estate. La manifestazione nasce con lo spirito di offrire occasioni di svago, cultura e socialità, sostenendo al contempo le attività commerciali locali che sono parte fondamentale della nostra comunità”.

I prossimi appuntamenti

La rassegna estiva ha preso il via prenderà ieri con “MAGNA E TASI”: fino al 15 giugno stand gastronomici, piatti tipici e momenti di convivialità in Piazza Costituzione. Il 14 giugno, nella suggestiva cornice di Villa Gritti ci sarà spazio per l’atteso concerto della New Sambo Big Band “Mi ritorni in mente”.
Mentre il 19 giugno Piazza Costituzione sarà animata dallo spettacolo musicale di Radio Company. 

Dal 26 al 29 giugno San Bonifacio ospiterà BEER BEST EAT, tre giorni di festa con street food, ottima birra artigianale e intrattenimento serale. E dal 3 al 6 luglio spazio all’evento “PESSE, VIN E CIACOLE: piatti di mare e serate musicali sotto le stelle”.

Dal 10 al 13 luglio arriva SAMBO BEAT con quattro serate musicali con band dal vivo, dj set e una serata tributo ai Pooh, una delle band italiane più amate della musica italiana. 

“Fin dal nostro insediamento – sottolinea l’assessore Francesco Malgarise – abbiamo avuto come obiettivo quello di dare vita ad eventi e manifestazioni attraverso la collaborazione con le associazioni di categoria per costruire proposte come questa. Siamo partiti l’estate scorsa con i Giovedì di luglio e quest’anno presentiamo un programma ancora più ricco, con le serate del giovedì e molti appuntamenti durante i weekend. Un cartellone che mette insieme cultura, spettacolo, buona cucina e socialità, costruito grazie al grande lavoro fatto dagli uffici comunali e alla collaborazione di tantissimi attori del territorio. Una proposta che offre qualità e varietà per tutte le fasce d’età”.

Eventi speciali in collaborazione con gli esercenti

Il 19 giugno, il 3, il 17 e il 24 luglio i negozi del centro saranno aperti fino alle 23 e i commercianti saranno protagonisti della serata di giovedì 24 luglio, realizzata in collaborazione con Confcommercio, proponendo concerti e attività per intrattenere il pubblico. Il coinvolgimento diretto dei commercianti è un segnale forte: il commercio è protagonista della vita del paese anche fuori dall’orario ordinario, portando vitalità nelle serate estive. Le aperture serali e gli eventi coordinati sono una grande opportunità di promozione per tutti.

Appuntamenti culturali: musica teatro e cinema all’aperto per tutti

Il 4, l’11 e il 18 luglio al Parco dei Tigli spazio alla rassegna teatrale a cura dell’associazione Teatro Prova. Sono previste inoltre 4 serate di cinema all’aperto, con proiezioni di qualità per tutto il pubblico nella splendida cornice di Villa Gritti. Grazie alla preziosa collaborazione con la famiglia Fedrigo, proprietaria di Villa Gritti, l’offerta del cartellone estivo si arricchisce ulteriormente e valorizza un luogo simbolico per San Bonifacio.

Durante il mese di luglio per i più piccoli si terranno i laboratori di promozione della lettura nei parchi comunali con la collaborazione della Biblioteca civica comunale. Il 25 luglio Piazza Costituzione ospiterà il concerto musicale dedicato alle più belle canzoni d’amore dei cantautori italiani.

“La cultura – commenta l’assessore Maria De Rossi – ha un ruolo fondamentale nel programma di San Bonifacio d’Estate: il teatro, il cinema all’aperto e i laboratori per bambini arricchiscono la proposta e invitano alla partecipazione attiva. Vogliamo portare l’arte e la lettura nei luoghi quotidiani della comunità, rendendoli vivi e accessibili”.