La Regione Veneto comunica che ha necessità di valutare le prime misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione e delle attività economiche e produttive interessate dagli eventi meteorologici eccezionali dal 13/07/2023 al 06/08/2023, al fine di quantificare la stima delle risorse a tal fine necessarie.
Tramite l’Anci Veneto, la Regione ha trasmesso ai Comuni interessati dai suddetti eventi i moduli ufficiali per la quantificazione dei danni, così denominati:
1. Modulo B1: “Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediato sostegno alla popolazione (D. Lgs. 1/2018 art. 25, c. 2, lett. c) ed e);
2. Modulo C1: “Ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive (D. Lgs. 1/2018 art. 25, c. 2, lett. c) ed e).
È necessario che i cittadini che hanno riscontrato danni compilino il modulo assegnato a ciascuna tipologia 1) e/o 2), per la richiesta di risarcimento.
Si invitano pertanto i cittadini e i titolari di attività produttive che hanno subito danni a trasmettere entro il 15/11/2023, ore 12:45, il/i modulo/i corrispondente/i (B1 danni popolazione e/o C1 danni alle attività produttive) allegati al presente avviso.
Il Comune avrà il compito di trasmettere l’elenco di tutti i suddetti moduli compilati e pervenuti entro il suddetto termine alla Regione.
I moduli sono disponibili sul sito del Comune al seguente indirizzo
Si ricorda che solo la Regione e/o lo Stato sono competenti a risarcire i danni ai privati subìti a causa di eventi atmosferici.
Come inoltrare i Moduli B1 e C1:
– via PEC all’indirizzo: [email protected].
– via mail all’indirizzo: [email protected].
oppure i Moduli B1 e C1 possono essere consegnati a mano all’ufficio protocollo, presso il palazzo municipale.
Per informazioni, contattare: 045 8290267 e 045 8290272 – Uffici comunali – tutti i giorni dalle ore 09:00 alle ore 18:00, sino alle ore 12:45 del giorno 15/11/2023.