“Aumentano sensibilmente valori e utili grazie ad una metodica e razionale attività di risparmio ed efficienza gestionale. Tagli drastici alle sponsorizzazioni e discontinuità con il passato assieme ad un’oculata e attenta politica di espansione”.
Investimenti con notevoli ricadute e benefici per l’intero sistema economico, infrastrutturale ed ambientale del territorio, si sintetizzano nel bilancio 2017 di Agsm, presentato stamattina dal Presidente Michele Croce, per l’occasione accompagnato dal Sindaco Federico Sboarina.
Un utile netto di 23 milioni di euro, in aumento del 15,9% rispetto al 2016 (20 milioni), con il valore della produzione che si attesta a 716 milioni di euro, in crescita del 3% rispetto all’anno precedente (697 milioni)
Numeri importanti che anticipano il piano strategico industriale 2018-2022 “che prevede – aggiunge Croce – l’incremento dei clienti di energia elettrica e gas. AGSM è un’azienda sana, vicina alle esigenze della comunità veronese, finanziariamente solida, competitiva e redditizia.
“Tutti gli indicatori mostrano nell’ultimo anno una gestione manageriale a livello delle grandi aziende – il commento di Sboarina -. Ringrazio il presidente Croce e tutto il cda per il lavoro svolto. Come sindaco, non posso che essere soddisfatto. Il contributo che arriverà nelle casse comunali verrà destinato perché il sistema Verona continui a crescere”.