Quando il parere di un consulente esterno poteva costare caro

 
 

Fideiussioni depositate su base di accordi pubblico-privato farlocchi, non validi o del tutto falsi. Torna l’incubo del Piano degli Interventi griffato Giacino, ex Vice Sindaco di Tosi, poi arrestato e condannato per corruzione. Cosa c’entrano le fideiussioni false? C’entrano nella misura in cui il Consiglio di Stato ha condannato il Comune relativamente ad un vecchio accordo tra l’amministrazione Tosi e il costruttore Leardini circa “un maxi-intervento a Montorio di 120 nuovi appartamenti su area agricola dietro la promessa di mirabolanti opere pubbliche (campi sportivi, palestre e perfino fontane con giochi d’acqua) impossibili però da realizzare data l’esiguità del contributo di sostenibilità concordato (appena 1,5 milioni di euro)” – spiega Michele Bertucco, che ricorda come per uscire dall’impasse “l’amministrazione Tosi, due anni dopo provo’ a metterci una toppa, invocando il parere di un consulente esterno, sulla base del quale dispose la revoca del progetto”.

Ma proprio quella consulenza esterna viene contestata dal Consiglio di Stato che obietta come “la stessa risulti violare la corretta dinamica del procedimento amministrativo: non è motivato, infatti, il recepimento di un parere legale senza investire nuovamente gli organi tecnici dell’amministrazione sui profili di ritenuta incompatibilità del progetto presentato”.

Un pasticcio che poteva costare caro al Comune di Verona, condannato per quel parere ma salvo per il “rotto della cuffia” perché la sentenza risulta priva di effetti in quanto il progetto era stato ripreso in mano e definitivamente dichiarato nullo e inefficace con delibera del 10 luglio 2019, dopo interessamento di Michele Bertucco che con l’Ing. Giuseppe Campagnari approfondì l’argomento assieme alla questione del Pua di San Rocchetto. Un passaggio fondamentale che oggi evita di costare caro alla città. Un esempio di amministrazione (allora) di opposizione che disinnescò una bomba ad orologeria piazzata da chi precedentemente era stato al governo della città.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here