Il professor Francesco Sala, direttore dell’UOC Neurochirurgia B dell’AOUI di Verona, è stato eletto presidente dell’EANS, European Association of Neurosurgical Societies. In 52 anni di storia dell’EANS, è la prima volta che alla presidenza viene eletto un italiano, nonostante la Società Italiana di Neurochirurgia abbia sempre svolto un ruolo importante a livello europeo.
L’EANS è la federazione che rappresenta 40 Società Scientifiche Nazionali a livello europeo, costituendo – con quella nordamericana – una della due società scientifiche continentali più prestigiose al mondo in ambito neurochirurgico.
Il risultato era tutt’altro che scontato perché, per la prima volta, c’erano tre candidati e i votanti quasi 130 (il Board, due delegati per ogni Società Nazionale e 40 rappresentanti degli oltre 2500 soci). E’ stato quindi un percorso lungo e faticoso ma ampiamente ripagato dal largo consenso ottenuto nel corso del congresso EANS, che si è appena concluso a Barcellona. Il professor Sala sarà per sei anni nell’Executive Committee dell’EANS, dal 2023 al 2029, come president elect, president e past-president.
Prof Sala: “Per un neurochirurgo europeo si tratta indubbiamente di uno degli incarichi più prestigiosi. Ma, al di là della soddisfazione personale, credo che l’ampio consenso ottenuto vada letto come un riconoscimento non solo e non tanto alla mia persona quanto piuttosto a tutta la Neurochirurgia Italiana. Da anni lavoriamo con grande impegno, anche sul piano scientifico internazionale, guadagnandoci stima e visibilità. Adesso sarà importante onorare al meglio la fiducia dei colleghi europei, confidando che questa presidenza italiana possa costituire un’ulteriore opportunità per la nostra comunità scientifica al servizio dell’Europa”.
Callisto Bravi, DG Aoui Verona: “E’ un grande onore per la nostra Azienda, per la nostra Neurochirurgia e per quella di tutto il paese. Il professor Francesco Sala è uno dei nostri specialisti di punta e le votazioni di Barcellona ne confermano il valore”.