Presentata proposta per l’acquisto di alloggi assegnati alle Forze dell’Ordine

 
 

Offrire ai dipendenti delle Forze dell’Ordine in Veneto, che hanno svolto un ruolo cruciale nella salvaguardia della sicurezza e dell’ordine pubblico della società, la possibilità di acquistare l’alloggio loro assegnato in locazione a prezzo di mercato per garantire la continuità e la stabilità delle loro vite e delle loro famiglie nel luogo di residenza. È questo l’obiettivo della proposta di legge d’iniziativa proposta dal Consigliere regionale Daniele Polato e presentata alla Presidenza del Consiglio nei giorni scorsi.

Il progetto di legge n. 267 prevede di avviare, per il tramite delle ATER, un programma straordinario di alienazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP) assegnati alle Forze dell’Ordine affinché vi sia la possibilità, per chi è interessato, di acquistare l’alloggio assegnato in locazione. 

Il programma di compravendita, secondo la proposta di legge, è predisposto dalle ATER con l’elenco di tutti gli alloggi oggetto di vendita, con indicazione dei soggetti che hanno titolo all’acquisto ed è approvato dalla Giunta regionale, sentita la commissione consiliare competente. Tali alloggi acquistati, una volta acquistati, non potranno essere venduti prima di dieci anni dalla data dell’acquisto.

Spiega Daniele Polato: «Vogliamo dare una risposta per una stabilità abitativa di dipendenti che si sono trasferiti in maniera definitiva da anni lontano dai propri familiari di origine, che hanno svolto un ruolo cruciale nella salvaguardia della sicurezza e dell’ordine pubblico della nostra società e che hanno negli anni affrontato difficoltà nell’accedere a soluzioni abitative adeguate. Si tratta di persone che ormai vivono stabilmente nelle province venete con una vita radicata sul territorio, affetti e amicizie».

Gli fa eco Maria Fiore Adami, consigliere del Comune di Verona, sostenitrice della proposta di Legge e grata a Polato per la presentazione: «Le Forze dell’Ordine, attraverso il loro impegno e dedizione nel servizio alla comunità creano legami, consolidati nel corso degli anni, che diventano parte integrante del tessuto sociale della nostra Regione. Mi auguro che la proposta venga accolta per il significato che riveste».

I fondi ricavati dalla vendita delle unità immobiliari saranno destinati alla realizzazione o al recupero di alloggi di proprietà delle Ater.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here