Ponte del due giugno, parziale ritorno alla normalità per il turismo

 
 

“Per il ponte del 2 giugno ci aspettiamo un trend sicuramente migliore dello scorso anno, quando non c’era stato movimento, ma sicuramente numeri molto inferiori a quelli del 2019: un parziale ritorno alla normalità che, comunque, fa sperare e rappresenta una boccata d’ossigeno”.

Lo dice Giulio Cavara presidente di Federalberghi Verona, aderente a Confcommercio, nel commentare il risultato dell’indagine effettuata dall’Istituto ACS Marketing Solutions in merito al movimento turistico degli italiani per la prossima settimana e per l’estate.

A livello nazionale è previsto un movimento turistico di quasi 9 milioni di italiani che, per i loro spostamenti, prediligeranno il Belpaese. “La voglia di partire oggi corrisponde al bisogno degli italiani di ricominciare, lasciandosi alle spalle grazie alla vacanza i residui di un annus horribilis, anche alla luce della maggior sicurezza acquisita con la campagna vaccinale che sta procedendo a passo spedito”, aggiunge Cavara.

“Numeri che fanno ben sperare in prospettiva per la ripresa del comparto del turismo e quindi dei pubblici esercizi – aggiunge il presidente provinciale della Federazione dei pubblici esercizi Fipe-Confcommercio Verona Paolo Artelio – soprattutto per ciò che riguarda la stagione estiva in arrivo. C’è incertezza, tuttavia, per i turisti stranieri: restiamo in attesa che il green pass faccia la sua parte”.

“Dando uno sguardo alle previsioni per la stagione estiva – commenta il presidente di Confcommercio Verona Paolo Arenacolpisce il fatto che il 54,5% degli italiani abbia in programma o comunque stia valutando l’ipotesi di organizzare una vacanza nei prossimi mesi. Il top delle preferenze continua a guadagnarlo il mese di agosto (64,1%), seguito da luglio e settembre. Giugno non mostrerà una particolare performance, anche a fronte del fatto che le date delle riaperture sono state rese note in tempi non adeguati a garantire una buona programmazione per quel mese”.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here