Piogge torrenziali e raffiche a 100 km/h, lavoro straordinario per AMIA

 
 

Dal violento nubifragio che si è abbattuto ieri sera, con piogge torrenziali e raffiche di vento che hanno raggiunto i 100 km orari, si sono verificati allagamenti in varie zone, tetti scoperchiati, cartelli stradali divelti e numerosi sono gli alberi pericolanti e le piante cadute.
Una squadra composta da una trentina di addetti Amia è stata operativa dalle ore 20 di ieri sera, ininterrottamente tutta la notte, provvedendo a spazzare da strade e marciapiedi le centinaia di metri cubi di fogliame cadute durante il nubifragio con apposite spazzatrici meccaniche.
Sempre nelle ore notturne sono state ripulite le caditoie intasate che presentavano maggiori problemi, sono stati rimossi numerosi alberi di grosse dimensioni dalle principali arterie cittadine e tramite 2 autospurghi sono stati aspirati ingenti accumuli di acqua in numerose strade, segnalate dalla Polizia Municipale, consentendo la riattivazione della normale circolazione.
Le operazioni stanno proseguendo senza sosta anche in queste ore e già dalle 5 di questa mattina sono operativi un centinaio di addetti della società di via Avesani. In giornata, dopo aver dato priorità agli interventi di rimozione di alberi, fogliame e detriti su strade e marciapiedi, inizieranno le operazioni di pulizia, spazzamento e messa in sicurezza di alberi pericolanti all’interno di tutti i giardini e delle aree verdi di competenza comunale, che proseguiranno per tutta la settimana prossima, fino al completo ripristino della sicurezza per tutta la cittadinanza.

“Ringrazio i nostri addetti che hanno lavorato fin da subito in un contesto logistico assolutamente non facile e con grandi difficoltà operative legate al buio, all’acqua alta e alla presenza di numerosi alberi divelti che hanno reso complesse tutte le operazioni che, sottolineo si protrarranno anche al di fuori del normale orario di lavoro – ha commentato il presidente di Amia Bruno Tacchella, recatosi con il vice presidente Alberto Padovani in sopralluogo – Oltre a questi interventi urgenti e straordinari, siamo riusciti a garantire anche le normali attività di raccolta dei rifiuti , fatto salvo per alcuni servizi dove il personale, vista la situazione critica, è stato dirottato per gli interventi più urgenti su vari fronti”.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here