Pallamano Donne: Terza sconfitta per Venplast Dossobuono sul campo di Brescia

 
 
Terza sconfitta consecutiva per la Venplast Dossobuono che sul campo di Brescia cede per 28-26 contro la Leonessa Brescia. Partita difficile in difesa per Dossobuono, con una fase offensiva che nel complesso non sfigura e tiene viva la Venplast.
 La prima fase del match vede Dossobuono tenere il comando del match, senza allunghi degni di nota ma con una sensazione di superiorità. Al 20’ la Leonessa aumenta i propri giri, Bellini trova maggiore efficacia offensiva e le bresciane chiudono un break di 5-0 dopo il timeout di Savoldi. Primo tempo a favore delle padrone di casa, 15-13.
 Nella ripresa esce meglio Brescia, che allunga sul +5 al 44’. Nel momento migliore però delle padrone di casa Dossobuono risale con le proprie giocatrici più positive, Angelini, Mazzieri e Pavanini. La Venplast pareggia al 53’ sul 23-23 e si entra nell’ultima fase di massima tensione con il punto a punto. Dossobuono ha il demerito di concedere al 59’ in superiorità numerica e in maniera troppo superficiale il gol sanguinoso del 27-26, in un momento chiave e favorevole del match. Dall’altra parte la buona prestazione del portiere di casa Brescianini si chiude con la parata decisiva che dà il là al gol che chiude la gara di Bellini. Vince Brescia 28-26.
 Leonessa Brescia – Venplast Dossobuono 28-26 (p.t. 15-13)
Leonessa Brescia: Zotti, Libris, Machina, Delbarba 2, Bindini, Aglio 4, Coaja, Colombo, Franchi F, Franchi A 6, Turkevych 4, Bignotti, Bellini 12, Brescianini. All. Savoldi
Venplast Dossobuono: Aamara, Salvaro 1, Ronconi, Berardo, Margeta 2, Gerardo, Pavanini 5, Fontani, Ingrassia 1, Bujor 1, Angelini 7, Prudenziati 2, De Angelis, Graziani, Accorsi, Mazzieri. All. Zanette
Arbitri: Prandi-Vizzini
 
 
Roberto Pintore
Roberto Pintore, classe 1965. Ahimè gli anni passano ma la passione per il giornalismo aumenta sempre di più. Amo scrivere di sport a 360 gradi che si parli di Hellas Verona, calcio dilettanti, pallavolo e pallacanestro che riguardi il territorio veronese. Ogni opportunità non va mai sprecata. Chiusa una porta si apre un portone. La vita va vissuta ogni attimo....Chi si ferma è perduto....

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here