Palio del Chiaretto: dal 30 maggio al via la 20^ edizione

 
 

Per quattro giorni, dal 30 maggio al 2 giugno, Bardolino si vestirà di rosa per il Palio del Chiaretto, la manifestazione – giunta alla ventesima edizione – organizzata dal Comune di Bardolino e dalla Fondazione Bardolino Top, col patrocinio della Regione Veneto, per celebrare il vino Chiaretto di Bardolino DOC Classico.

Quest’anno ci saranno diverse novità: il Palio del Chiaretto, infatti, si allargherà anche al Comune di Lazise. L’anno scorso il Palio del Chiaretto era stato realizzato in concomitanza anche a Lazise, ma con forme organizzative autonome. Quest’anno invece il Palio si svolgerà in entrambi i paesi, ma sotto la direzione e il coordinamento unico dalla Fondazione Bardolino Top. Si tratta di un grande riconoscimento delle capacità organizzative della Fondazione, nell’interesse della promozione di un’eccellenza che appartiene a una denominazione che racchiude 16 Comuni.

Saranno inoltre proposte delle degustazioni guidate in collaborazione con il Consorzio Vini Bardolino e si potranno ammirare dei fuochi d’artificio “low sound”, cioè a bassa intensità, rispettosi degli amici a quattro zampe.

Il programma è molto ricco e prevede degustazioni sui lungolago di Bardolino e Lazise, grazie alle aziende produttrici. Una casetta in piazza del Porto a Bardolino raggrupperà invece i vini vincitori del 15° Concorso Enologico del vino Chiaretto di Bardolino DOC. Gli assaggi al buio si sono tenuti sabato scorso alla Loggia Rambaldi (v. foto sopra) e i vincitori saranno premiati domenica 1° giugno, quando verranno anche investiti gli ambasciatori del Vino Chiaretto Bardolino e premiati i vincitori del concorso fotografico “Adriano Banterla”.

Nei giorni della manifestazione non mancheranno i concerti di musica dal vivo, le passeggiate nell’entroterra con visite alle cantine e i piatti cucinati da De Gustibus (associazione bar e ristoranti Bardolino), Istituto alberghiero Carnacina e associazione Amo Bardo Garda.

La manifestazione è a ingresso libero e sarà aperta venerdì 30 maggio dalle 17 alle 24, mentre gli altri giorni dalle 10.30 fino alla mezzanotte.