Olio, vino e piatti tipici alla festa di Mezzane

 
 

È stata presentata nella Sala Rossa al Palazzo Scaligero, la 27ª Festa dell’Olio e del Vino, in programma a Mezzane di Sotto dal 17 al 19 e dal 24 al 26 novembre.

L’evento – ospitato nelle sale, nelle barchesse e nel parco di Villa Maffei, sede comunale -promuoverà cinque produttori locali di olio, accompagnati per la prima volta quest’anno da 11 cantine, per presentare ai visitatori degustazioni delle eccellenze olivicole e vitivinicole di Mezzane, che potranno poi essere acquistate in loco. L’inaugurazione si terrà domani, venerdì 17 novembre, alle 18.

La festa proporrà, inoltre, in un’area ristorantenella tensostruttura riscaldata, un menù di ricettetipiche della tradizione veronese e veneta abbinate all’olio locale: dai bigoli con la sardela, ai fegadinicon la polenta, passando per lessi e pearà. Verrà allestito anche un angolo enoteca con i vini delle cantine aderenti all’iniziativa. Nel rispetto dell’ambiente, le pietanze verranno servite esclusivamente con piatti e posateria lavabili e riutilizzabili.

Tanti gli appuntamenti in programma nei due lunghi fine settimana della festa, con un evento musicale ogni giorno dell’iniziativa. Inoltre, le domeniche, sono previsti laboratori per bambini e il mercatino dell’artigianato.

L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale econ il patrocinio della Provincia di Verona e del Consiglio Regionale del Veneto.

Alla Festa dell’Olio e del Vino presenteranno il proprio olio: Azienda Verzen, Azienda San Cassiano, Azienda Le Guaite di Noemi, Antico Frantoio Redoro e Azienda Le Coste; per i vini: Azienda Carlo Alberto Negri, Azienda IlatiumMorini, Azienda Villa Erbice, Azienda il Monte Caro, Azienda San Cassiano, Azienda Adalia, Azienda Corte Sant’Alda, Azienda Provolo, Azienda Le Guaite di Noemi, Azienda I Tamassoti e Azienda Roccolo Grassi.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here