Occupazione e spaccio a Raggio di Sole, Trincanato: “Mozione irricevibile”

 
 

Ieri, in consiglio comunale, intenso e acceso dibattito sulla mozione presentata dal centro destra, primi firmatari i consiglieri Anna Bertaia e Nicolò Zavarise, in merito all’occupazione abusiva e lo spaccio di droga al parco e ai Giardini Raggio di Sole.

Il documento, respinto dall’aula con 21 voti contrari e 8 astenuti, impegnava il sindaco e la giunta ad attivarsi per ripristinare il decoro e la sicurezza del Parco Raggio di Sole, e in particolare: ad adottare misure urgenti e contingibili per ristabilire la sicurezza e l’igiene al parco, compreso lo sgombero degli immobili occupati abusivamente. Ancora, richiedere al Prefetto la convocazione di un tavolo tecnico di sicurezza per pianificare interventi coordinati con le forze dell’ordine, finalizzati a contrastare lo spaccio di droga e garantire il rispetto della legalità.

“Verona è sempre più in balia del degrado e dell’illegalità, e la responsabilità è tutta di questa amministrazione di sinistra, che con il suo immobilismo sta trasformando la nostra città in una latrina a cielo aperto”, hanno detto Anna Bertaia e Nicoló Zavarise, firmatari della mozione sulla sicurezza del parco Raggio di Sole e sottoscritta da tutti i consiglieri di opposizione del centrodestra”.

“Raggio di sole rappresenta uno spazio pubblico di fondamentale importanza anche per noi – ha aggiunto la consigliera di Traguardi, Beatrice Verzè – ma dare risposte facili ai temi complessi è una metodologia che non ci rappresenta. Dato che chi chiede una richiesta di collaborazione con le forze dell’ordine ha esperienza amministrativa, saprà molto bene la distinzione tra competenze statali e locali. Ricordiamo che il tavolo tecnico è di spettanza delle Forze dell’Ordine, quello a cui partecipa l’amministrazione è il Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico che è convocato dal Prefetto e il cui incontro di martedì prossimo è stato sollecitato proprio da noi. Non è da ieri che conosciamo la situazione di Raggio di Sole anzi il primo controllo disposto dalla Polizia Locale nel settembre 2022 e da allora la zona è stata presidiata con continuità tra l’altro negli ultimi mesi. Poi in merito alle richieste di riqualificazione, sono in previsione tre strutture di calisthenics per rendere più fruibile il parco. Quanto all’illuminazione aumentarla potrebbe essere un’idea interessante, si sta già ragionando sulle biblioteche e sulla gestione dell’eventuale punto di ristoro. Per tutti questi motivi, come movimento civico, siamo contrari a questa mozione”.

“Una mozione irricevibile – ha rincarato il consigliere Pietro Trincanato (Traguardi) –perché ancora una volta invece che offrire soluzioni concrete che siano nelle disponibilità effettive del Comune, si fa leva sul legittimo senso di preoccupazione della cittadinanza per attaccare l’Amministrazione. La Giunta sta facendo e farà tutto ciò che è in suo potere per garantire la sicurezza e rigenerare aree come i Giardini Raggio di Sole, ma proprio perché si tratta di argomenti seri che vanno affrontati con interventi efficaci e concreti, continuare a rievocare i bei tempi andati, quando la città poteva contare su tutt’altre risorse, è semplicemente irresponsabile”.

“A rendere il tutto ancora più grave – hanno replicato, e quindi concluso, i consiglieri comunali Bertaia e Zavarise – sono le parole del consigliere Pietro Trincanato e del resto della maggioranza, che ha definito la nostra mozione ‘irricevibile’, accusandoci di ‘attaccare l’Amministrazione’ invece di proporre soluzioni concrete. Queste dichiarazioni sono semplicemente vergognose e rappresentano l’ennesimo tentativo di nascondere sotto il tappeto il fallimento di questa Giunta. La verità è che il Comune non sta facendo nulla di concreto per contrastare il degrado che sta divorando interi quartieri di Verona. Parlano di ‘interventi seri ed efficaci’ ma intanto i cittadini continuano a vivere nell’insicurezza e nel caos, mentre il Parco Raggio di Sole rimane ostaggio di abusivi e spacciatori”.