Sostituzione dei pavimenti e dei controsoffitti e abbattimento delle barriere architettoniche agli accessi. Nuovo look per la suola dell’infanzia ‘La Magnoglia’, in via Sant’Eupreprio a San Massimo, che a breve sarà interessata da un ampio intervento di sistemazione. Da luglio fino a Natale 2022 il Comune, con una spesa complessiva di oltre 100 mila euro, di cui 46 mila di contributo regionale, provvederà al completo rifacimento di pavimenti e controsoffitti, oltre alla realizzazione di una rampa, sul lato nord est del fabbricato, per eliminare le barriere architettoniche oggi presenti.
Intervento. I lavori riguardano la completa rimozione della pavimentazione contenente amianto e la posa della nuova. Sarà inoltre sostituito il quadro elettrico generale, nonché alcuni punti presa e di comando illuminazione. Per migliorare l’accessibilità della struttura sarà infine realizzata una rampa all’ingresso posteriore della scuola, dove sono oggi presenti dei gradini.
Nei mesi di chiusura della scuola i bambini, circa una cinquantina divisi in cinque sezioni, saranno collocati in parte alla scuola secondaria di primo grado ‘Don Milani’ e in parte alla scuola primaria Collodi, entrambe nei pressi della scuola ‘La Magnoglia’. Il tutto per una più facile gestione della consegna e del ritiro dei piccoli da parte delle famiglie.
Terminati i lavori i genitori, in veste di cittadini ‘Attivi’, grazie ad un progetto di Sussidiarietà attivato con la scuola, si occuperanno della ritinteggiatura degli spazi interni. Una collaborazione essenziale tra l’ente pubblico ed il cittadino, che per l’inizio del prossimo anno porterà alla realizzazione di una importante riqualificazione interna della scuola.