Dal 23 al 25 aprile in programma a Verona un nuovo concorso musicale alla memoria del M° fr. Terenzio Zardini (1923-2000), compositore, didatta e figura di spicco della musica sacra italiana. Nel 25° anniversario della scomparsa l’Associazione Musicale fr. Terenzio Zardini, con il patrocinio del Comune di Verona, promuove la 1^ edizione del Concorso Internazionale dedicato ai giovani musicisti.
L’evento è riservato agli studenti di organo dei corsi accademici (Triennio/Biennio) ai Conservatori e Accademie musicali di tutto il mondo, a organisti in possesso del Diploma Accademico di 2° livello (Master) di qualsiasi nazionalità, nonché a giovani compositori.
Oltre ai premi in denaro, i vincitori della Sezione Organo avranno l’opportunità di esibirsi in prestigiosi concerti, grazie a una rete di collaborazioni con le principali associazioni musicali di Verona, Vicenza, Mantova, Belluno e Ancona, operanti sotto il sostegno della Fondazione Cariverona.
Il concorso è stato presentato questa mattina dall’assessora alla Cultura Marta Ugolini. Presenti Giuseppe Bonato padre guardiano della fraternità di San Bernardino, il M° Massimiliano Raschietti docente del conservatorio musicale “E.F Dall’Abaco”, il M° Marco Morelato direttore artistico, Maurizio Ambrosi di Fondazione Cariverona, Marco Semprebon responsabile sviluppo territoriale Nord Est Unicredit e Francesco Benedetti di Fondazione Masi.
“Una bella occasione offerta ai giovani musicisti e compositori di musica d’organo sacra – ha evidenziato l’assessora alla Cultura Marta Ugolini – che si svolgerà nei prossimi giorni nella nostra città e che, oltre a dare premi in denaro, ancora più importante, assegnerà ai giovani la possibilità di fare dei concerti e delle commissioni. Perché ai giovani talenti occorrono opportunità in grado di farli crescere e portarli ad esibirsi davanti ad un pubblico”.
“Una tre giorni ricca di bellezza e di forti emozioni – ha dichiarato M° Marco Morelato direttore artistico –. I 17 candidati che sono stati selezionati, provenienti da Italia, Spagna, Francia, Olanda, si sfideranno su strumenti pregiati di alcune chiese di Verona, rendendo l’evento musicale ancora più interessante ed affascinate”.
Questa nuova iniziativa raccoglie l’eredità della storica rassegna fondata dal M° Zardini negli anni ‘70 presso la Chiesa di S. Bernardino a Verona, che per decenni ha ospitato i più grandi organisti italiani e internazionali, oltre ai migliori cori di musica sacra del Paese.
Il concorso è promosso da: Associazione Musicale fr. Terenzio Zardini, Provincia S. Antonio dei Frati Minori, Convento di San Bernardino e Chiesa di Verona, in collaborazione con il Conservatorio “E. F. Dall’Abaco”. L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno di Fondazione Cariverona, AGSM AIM, Fondazione Masi, con il contributo di Masi Agricola e Unicredit, e gode dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo, nonché del patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Verona e del Comune di Verona.
IL programma completo della manifestazione sul sito www.associazionemusicalezardini.it