Entro la fine del mese di marzo verranno resi disponibili 396 nuovi “posti bici” in diverse scuole superiori scaligere.
La Provincia, infatti, in accordo con i dirigenti di numerosi istituti secondari di secondo grado e i rispettivi mobility manager, ha avviato un intervento che prevede la posa di 66 rastrelliere, da sei posti ciascuna, in prossimità delle scuole.
Il progetto punta a incentivare l’uso, in particolare tra ragazzi e ragazze, della bicicletta per recarsi a lezione con l’obbiettivo di favorire la sensibilità rispetto a temi quali traffico e mobilità sostenibile.
L’impegno di spesa, a carico del Palazzo Scaligero, è pari a 55 mila euro.
Le rastrelliere verranno posate nella seconda metà di marzo nei cortili degli istituti o in prossimità degli stessi.
Le scuole coinvolte nel progetto sono:
“Angelo Messedaglia”, Verona; “Carlo Montanari”, Verona; Educandato “Agli Angeli”, Verona; “Cangrande Della Scala”, Verona; “Lorgna Pindemonte”, Verona; “Ferraris Fermi”, Verona; “Guglielmo Marconi”, Verona; Liceo Artistico Statale, Verona; “Marco Polo”, Verona; “Girolamo Fracastoro”, Verona; “Scipione Maffei”, Verona; “Giovanni Giorgi”, Verona; “Michele Sanmicheli”, Verona; “Copernico Pasoli”, Verona; “Stefani-Bentegodi”, Buttapietra; “Carlo Anti”, Villafranca di Verona; “Giovanni Silva-Matteo Ricci”, Legnago e “Marco Minghetti”, Legnago.