Bilancio positivo per la viabilità dell’edizione 2025 di Motor Bike Expo, chiusa ieri con 170 mila presenze. In continua diminuzione le multe e le rimozioni per divieto di sosta, ciò anche grazie al tavolo di coordinamento tra Comune di Verona, Polizia locale, Società Autostrada Brescia-Padova, Autobrennero, ATV, cooperativa Radiotaxi e Veronafiere.
Grande utilizzo del parcheggio della Genovesa collegato con bus navetta ai padiglioni della fiera. Sabato e domenica sono entrati alla Genovesa oltre 1.600 veicoli. La Polizia Locale ha gestito gli altri parcheggi smistando i veicoli dove erano ancora disponibili posti auto. Nei tre giorni di fiera sono state 165 i verbali per divieto di sosta nei quartieri limitrofi con 8 rimozioni, in netta diminuzione rispetto agli anni scorsi, a vantaggio dei residenti dei quartieri limitrofi ai padiglioni.
“Nuovo bilancio positivo per la viabilità nei giorni di una delle fiere che attirano più visitatori- afferma l’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari-. Un risultato frutto di un’attenta programmazione e del gioco di squadra tra tutti gli attori coinvolti che ha permesso in questi giorni di gestire al meglio l’imponente afflusso alla fiera e alla città senza compromettere la viabilità urbana. L’utilizzo del parcheggio della Genovesa a piena capienza permette infatti di proteggere i quartieri dal traffico di attraversamento e di gestire al meglio afflussi e deflussi. Scelte e provvedimenti messi in campo per rendere la città sempre più attrattiva senza comprometterne la sua vivibilità”.