Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere torna a parlare di salute mentale lanciando la quinta edizione dell’(H)-Open day dedicato alle donne che soffrono di disturbi psichici, neurologici e del comportamento. In occasione della Giornata Mondiale della salute mentale che si celebra il 10 ottobre. le oltre 120 strutture aderenti al progetto su tutto il territorio nazionale apriranno le porte alla popolazione femminile con consulenze, colloqui, conferenze e info point dedicati alla salute mentale. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizio, stigma e paure legate alle malattie psichiche.
“Un recente studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità”, afferma Francesca Merzagora, Presidente Onda. “rileva che un dollaro investito per migliorare il trattamento delle più comuni patologie psichiche, quali ansia e depressione, porta un ritorno di 4 dollari in termini di salute e migliori capacità di lavoro. Onda, propone la 5a edizione di un Open day legato alla salute mentale che coinvolgerà oltre 120 ospedali italiani per sensibilizzare la popolazione sulle principali patologie legate alla mente e avvicinarla agli strumenti e ai servizi di cura presenti sul territorio. Visite specialistiche gratuite, consulti, conferenze, test di valutazione e info point presso gli ospedali aderenti all’iniziativa, offriranno lo spunto per affrontare le patologie mentali con minore stigma e paura nell’interesse del singolo e della collettività. L’obiettivo di questa iniziativa, che lo scorso anno ha consentito l’offerta di oltre 500 servizi gratuiti, è proprio avvicinare alle cure i pazienti”.
“I disturbi mentali”, continua Claudio Mencacci, Presidente Comitato Tecnico Scientifico di Onda, “sono in aumento nelle nuove generazioni: le trasformazioni sociali e l’ipertecnologizzazione, l’aumento degli stimoli, hanno un impatto forte nell’amplificare l’esposizione a stress emotivi e affettivi. Il cervello delle nuove generazioni, perennemente stimolato da immagini e informazioni, oltre a ricevere opportunità e apprendimenti, può anche sentirsi sotto attacco. Fondamentale l’attività di prevenzione per i giovani che hanno genitori o familiari con disturbi bipolari e depressione per un adeguato screening, monitoraggio e supporto a stili di vita sani durante il periodo dell’adolescenza e della transizione alla vita adulta. Bisogna che i giovani che mostrano segni di sofferenza psichica possano essere aiutati per tempo con competenza e passione”.
Anche l’ Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona ha aderito all’(H)-Open day con il seguente programma di iniziative:
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA
OSPEDALE BORGO TRENT
UOC Psichiatria – Direttore Prof.ssa Mirella Ruggeri
Tipologia di servizio: Visite
Data: 10/10/2018
Titolo: Colloqui psicologici o visite psichiatriche
Ulteriori Informazioni: in anonimato
Orario: 13:00 – 16:00
Luogo: Ospedale Borgo Trento – l’ambulatorio sarà indicato al momento della prenotazione
Prenotazione: obbligatoria
Telefono per prenotazioni: 045.8124440-4952
AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI VERONA OSPEDALE BORGO ROMA
UOC Psichiatria – Direttore Prof.ssa Mirella Ruggeri
Tipologia di servizio: Visite
Data: 10/10/2018
Titolo: Colloqui psicologici o visite psichiatriche
Ulteriori Informazioni: in anonimato
Orario: 10:00 – 14.00
Luogo: Ospedale Borgo Roma, Blocco B, 1° piano (rivolgersi alla segreteria di Psichiatria)
Prenotazione: obbligatoria
Telefono per prenotazioni: 045.8124440-4952
UOC di Psicosomatica e Psicologia Medica – Direttore: Prof. Francesco Amaddeo
Tipologia di servizio: Visite
Data: 10/10/2018
Titolo: Visite psichiatriche
Orario: 10:00 – 11:00 e 16.00 – 17.00
Luogo: Ospedale Borgo Roma, edificio esterno a sinistra dell’ingresso Ospedale
Prenotazione: obbligatoria
Telefono per prenotazioni: 045.8124583 (dal martedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.30)
USD di Psicologia Clinica Br Responsabile – Prof.ssa Lidia Del Piccolo
Tipologia di servizio: Visite
Data: 10/10/2018
Titolo: Visite psicologiche
Orario: 15:00 – 16:00
Luogo: Ospedale Borgo Roma, edificio esterno a sinistra dell’ingresso Ospedale
Prenotazione: obbligatoria
Telefono per prenotazioni: 045.8124583 (dal martedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.30)