L’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere riconferma il Presidente

 
 

Per la terza volta consecutiva Claudio Carcereri de Prati è stato nominato presidente dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona. La prima volta fu nel 2015.
Il rinnovo delle cariche, che si è tenuto giovedì 22 dicembre nel prestigioso Palazzo Erbisti sede dell’Accademia, ha visto anche la riconferma a segretario di Massimo Valsecchi.

“Sono grato al Corpo accademico per la fiducia accordatami che premia le scelte di fondo che la Reggenza accademica ha effettuato in questi ultimi anni e nelle quali intendo proseguire”, ha detto Carcereri subito dopo la nomina. “L’obiettivo è quello di mantenere il ruolo dell’Accademia nel solco della tradizione secolare di eccellenza di studi ed iniziative a favore del nostro territorio, aprendosi però”, ha proseguito, “maggiormente verso il mondo esterno, specie alle nuove generazioni, offrendo un’occasione di scambio, di dibattito e di riflessione su tutte le forme di espressione della cultura del nostro tempo, compresa quella che corre sui social che, pur nella brevità, può comunque prestarsi a una informazione divulgativa ma corretta e puntuale”.

L’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona è stata fondata nel 1768 per lettere ducali del doge Luigi Mocenigo IV e gestisce un patrimonio bibliografico e archivistico notevole, accessibile a tutti. Pubblica riviste, monografie e organizza eventi, il tutto nell’ottica di tramandare e mantenere viva la cultura e le tradizioni locali.

 
 
Classe 1959. Sono iscritto all’ordine dei giornalisti dal 1983. Sono stato il responsabile dell’ufficio stampa di Amia per oltre trent’anni. Appassionato di storia e cultura veronese ho fondato la rivista Civiltà veronese e una casa editrice che ha pubblicato importati volumi, tra cui alcuni racconti inediti di Emilio Salgari e “Le invenzioni del cerusico coltelli di Berto Barbarani”. Appassionato di storia religiosa ho pubblicato oltre mille schede biografiche di santi, beati, venerabili e servi di Dio. Dopo aver fatto il parlamentare, il sindaco e il consigliere comunale, da pensionato voglio torno ad occuparmi di quanto mi appassiona.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here