La Scuola Vicariale di Teologia, che svolge la sua attività presso la chiesa della Croce Bianca, inizia il suo undicesimo anno di attività. L’obiettivo che in questi anni è stato perseguito è stato quello di sensibilizzare all’importanza dell’approfondimento teologico anche e soprattutto i laici. Si tratta di un’offerta formativa accessibile che affianca, senza sostituire, i percorsi di formazione che si attivano nelle varie parrocchie e a livello diocesano. Attraverso la valorizzazione delle risorse del Vicariato vuole approfondire i contenuti della fede e acquisire strumenti per la crescita personale in linea con gli orientamenti del Sinodo diocesano del maggio del 2005.
Possono iscriversi alla Scuola Vicariale di Teologia tutti coloro che intendono approfondire la propria religiosità in modo sistematico; in particolare modo chi è impegnato nella dimensione formativa e catechistica della propria parrocchia.
La Scuola si struttura su due livelli, il primo introduttivo e il secondo di approfondimento. Nel primo anno verranno illustrati alcuni documenti del Concilio Vaticano II, in particolare le costituzioni Dei Verbum (introduzione alla Parola di Dio e alla Sacra Scrittura), Sacrosanctum Concilium (la Liturgia cattolica), Lumen Gentium (la vita della Chiesa) e Gaudium et Spes (la Chiesa e il mondo contemporaneo). Nel secondo corso verranno affrontati alcuni approfondimenti biblico-teologici su Antico e Nuovo Testamento, Cristologia, Morale, Antropologia, nonché approfondimenti riguardanti spiritualità e storia della Chiesa.
Sono previste anche due conferenze su temi di attualità o d’interesse territoriale, con noti relatori specializzati sui temi proposti. Viene organizzata, come sempre, una “uscita” di fine anno con una visita culturale, artistica e teologica, nella città di Verona.
I corsi si svolgono il martedì dalle 19.30 alle 21.40 presso la parrocchia di Ognissanti (Croce Bianca), dal 3 ottobre 2017 al 13 marzo 2018. Il costo di iscrizione è fissato in 60 euro da versare in occasione dell’apertura dei corsi il 3 ottobre; la quota comprende anche il materiale didattico. Per informazioni o pre-iscrizioni [email protected] oppure 347 8478751.