“Visti i negativi risultati economici recentemente presentati da Amia per il 2017, che penalizzano il premio di risultato dei dipendenti, si chiede se i vertici dell’azienda intendono accettare la nostra proposta di rinunciare al loro premio di risultato a favore dei lavoratori del porta a porta, i più colpiti dagli errori gestionali di questi ultimi anni”.
Questa la domanda di attualità che la consigliera comunale Pd Elisa La Paglia andrà ad illustrare nel consiglio comunale di domani, giovedì 12 luglio.
“Credo sia il minimo che dirigenti e funzionari Amia possano fare – commenta La Paglia – già è ingiusto che a fronte dei risultati negativi dell’esercizio 2017 (circa 350 mila euro di passivo), ai vertici spetti il premio di risultato pieno mentre quello dei dipendenti verrà decurtato del 30%. Trovo inoltre inadeguata la proposta di alcuni funzionari Amia – non a caso quelli impegnati in politica – di rinunciare ad un terzo del premio in solidarietà ai lavoratori, se si vuole fare un gesto significativo ritengo doveroso da parte di dirigenti e funzionari rinunciare all’intero premio e redistribuire l’ammontare tra i lavoratori del porta a porta che più di tutti gli altri dipendenti hanno subito gli effetti negativi delle cattive decisioni e sopratutto delle mancate decisioni degli ultimi anni”.
“Inoltre chiederò che la conferenza dei capigruppo riceva i rappresentanti delle Rsu di Amia per sentire, tramite i loro rappresentanti, la voce dei lavoratori del porta a porta cui è stato negato il promesso turnover con conseguenze negative sulla loro salute, e per ascoltare il loro punto di vista sull’attuale grave situazione aziendale” conclude La Paglia.