La danza va in scena a Forte Gisella

 
 

A Forte Gisella va in scena la danza, con performance studiate per far rivivere ogni spazio del compendio.

Tre serate con spettacoli itineranti e in movimento, in una location suggestiva nell’ambito della prima edizione del Festival “Forte Gisella in danza”, inserito nel cartellone dell’Estate Tetarale Veronese organizzata dal Comune di Verona.

Ricco il programma ideato da Laura Corradi con la direzione tecnica di Alberta Finocchiaro e il sostegno di Agsm-Aim.

A meno di un anno dalla nascita della Rete Ersiliadanza che mette insieme nuovi ma anche già affermati talenti della coreografia, cresciuti professionalmente tra Verona e Mantova.

Questi i prossimi appuntamenti

Venerdì 5 agosto, alle ore 19.30, Lucia Salgarollo di Fòov darà vita a “Intersezione”, spettacolo in site specific. Seguirà Varhynia Ziliotto di Nuova Soledarte con “Inanna” e “Vox Lunae”. Chiuderà la serata sempre Lucia Salgarollo con “Marimo”.

Sabato 6 agosto sarà il turno di Claudio Malangone della Compagnia Borderline di Salerno con “Paolo e Francesca”, di Massimiliano Leoni della Compagnia Asmed Balletto di Sardegna con “Zatò e Ychi” e di Michela Barasciutti della compagnia veneziana Točnadanza con “Figlia di Madre”. Chiuderà la serata Claudio Malangone con “Thread”.

Domenica 7 agosto, Roberto Lori della compagnia fiorentina Simona Bucci proporrà “Tratti”, Luciano Padovani di Naturalis Labor di Vicenza darà vita a ”Jules”, da Siena ”Amore Amaro” della compagnia Francesca Selva e, infine, Carlotta Plebs di Ersiliadanza con “Tanzerloch”.

 
 
Mauro Bonato
Classe 1959. Sono iscritto all’ordine dei giornalisti dal 1983. Sono stato il responsabile dell’ufficio stampa di Amia per oltre trent’anni. Appassionato di storia e cultura veronese ho fondato la rivista Civiltà veronese e una casa editrice che ha pubblicato importati volumi, tra cui alcuni racconti inediti di Emilio Salgari e “Le invenzioni del cerusico coltelli di Berto Barbarani”. Appassionato di storia religiosa ho pubblicato oltre mille schede biografiche di santi, beati, venerabili e servi di Dio. Dopo aver fatto il parlamentare, il sindaco e il consigliere comunale, da pensionato voglio torno ad occuparmi di quanto mi appassiona.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here