Spettacoli, enigmi da risolvere e incontri con autori: partirà il 15 giugno la nuova edizione de La città dei ragazzi, rassegna di eventi estivi pensata per i bambini, ma adatta a tutta la famiglia, in programma nel parco di Forte Gisella (via Mantovana 117, Verona) fino al 24 agosto. La città dei ragazzi è organizzata da Fondazione Aida in collaborazione con il Comune di Verona, Quarta Circoscrizione, Estate Teatrale Veronese, Fondazione Zanotto, Amia, Unicredit, Agsm Aim, Consorzio Zai e quest’anno amplia l’offerta con un numero maggiore di eventi rispetto alle precedenti programmazioni “per rispondere, afferma Meri Malaguti, direttore, a una concreta esigenza delle famiglie – di prendere parte a eventi di interesse ludico e culturale anche nel mese di agosto, un periodo dell’anno dove abbiamo rilevato un interesse positivo verso alle nostre proposte”.
Inaugurerà la rassegna, il 15 giugno alle 21.00, Viola e il Blu, per ragazzi da 8 anni, l’allestimento è tratto dal testo di Matteo Bussola che, con Paola Barbato, ne ha curato anche l’adattamento per il teatro. Interpretato da Elisa Lombardi e Stefano Colli, Viola e il Blu celebra la forza della diversità e l’importanza di crescere nella bellezza e nel rispetto delle sfaccettature che la vita ci propone. Tra i titoli in rassegna si segnalo gli intramontabili di Fondazione Aida: la versione tra rock e country de I tre porcellini, adatta ai bambini dai 3 anni (22 giugno), Il mago di Oz, lo spettacolo diretto da Pino Costalunga, in tour da sette anni, è una metafora del cammino da intraprendere per diventare grandi (20 luglio) e il più recente Cipì, un omaggio a uno dei maestri della pedagogia moderna qual è stato Mario Lodi (24 agosto).
Non solo spettacoli ma anche enigmi da scoprire: il 13 luglio e 3 agosto alle ore 20.00 è in programma Discover Forte Gisella tour teatralizzato con Gaia Carmagnani, attrice, e Michelangelo Cappuccilli, guida di Veronissima.com, alla scoperta del forte, tra bellezze naturistiche e storia. Seguono ai due tour gli spettacoli Il canto magico della forestadi Artisti Associati e Le sorella Van Stories.
Arricchiscono la programmazione due incontri con Marco Dazzani e Fulvia degli Innocenti. In collaborazione con Edizioni Paoline gli autori presenteranno rispettivamente il 29 giugno e il 24 agosto Pallido come un vampiro, un divertente racconto per sensibilizzare i giovanissimi lettori su temi importanti come la diversità, la malattia, il bullismo, l’inclusione, e Il puzzle delle emozioni, una sorta di antidoto per gestire quelle negative.
Seguono alla presentazione del libro gli spettacoli Jim il pirata di Pandemonium Teatro e Cipì.
Programma completo www.fondazioneaida.it
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio degli eventi; è previsto un punto di ristoro.
Forte Gisella (via Mantovana 117 Verona).
Ingresso gratuito: incontri con gli autori e bambini 0-3 anni.
Biglietti: intero 6 euro, da 3 a 12 anni: 4 euro
Discover Forte Gisella: 6 euro
Pacchetto: Discover Forte Gisella e spettacolo 10 euro
Info www.fondazioneaida.it tel. 045/8001471 – [email protected]