Incontro in Gran Guardia dedicato a studenti, genitori ed insegnanti

 
 

Si terrà domani, in Gran Guardia, il convegno “Noi, persone della società complessa” dedicato al mondo della scuola e al rapporto studenti, genitori, insegnanti. Il progetto è sostenuto dalla Presidenza del Consiglio comunale e dall’ufficio Miur di Verona.

In particolare, domani, a partire dalle 9.30, saranno presentati i dati della ricerca che ha coinvolto una decina di istituti superiori veronesi. Realizzata da Riccardo Giumelli, sociologo dei processi culturali e comunicativi, l’indagine ha visto la partecipazione di studenti di 1ª, 2ª e 3ª superiore, i loro genitori e gli insegnanti.

“Per la prima volta in Italia – ha sottolineato il vice presidente del Consiglio comunale Alessandro Gennari – gli studenti sono stati coinvolti in focus group con l’obiettivo di realizzare una ricerca qualitativa partendo dalle loro esperienze reali. La modalità è innovativa ed è utile per dare le giuste risposte ai bisogni degli studenti e per metterli nelle condizioni di rendere migliore il nostro Paese, partendo dalle perculiarità di ciascuno”.

All’incontro saranno presenti anche Giacomo Bertagnolli, campione paralimpico di sci che ha vinto 4 medaglie alle olimpiadi invernali di PyeongChang, ed Emanuele Birarelli, capitano della Blu Volley Verona.

“Educare e crescere in una società complessa – ha detto Margherita Forestan, coordinatrice per Verona del progetto europeo Democrazia locale – è una sfida spesso gravosa per i giovani, ma anche per i genitori e gli insegnanti. Come affrontare questi problemi e quali pratiche la scuola deve adottare per superarli, sono le ragioni che ci hanno portato a realizzare questo progetto”.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here