L’incontro fra Università, alta formazione e mondo delle imprese è l’obiettivo della Borsa del Placement che propone il XIX Forum al Palazzo della Gran Guardia di Verona i prossimi 27 e 28 maggio.
L’appuntamento annuale, organizzato da Fondazione Emblema, è l’occasione di confrontarsi sui temi del placement e campus recruiting per quanti favoriscono la transizione dei giovani laureati dallo studio al mondo del lavoro.
La Sessione Plenaria del 27 maggio sarà dedicata a un’indagine su timori e conoscenze degli universitari nella relazione tra AI e mondo del lavoro. Saranno presentati i risultati della Survey promossa dalla Fondazione Emblema e rivolta a studentesse, studenti e neolaureati delle triennali e magistrali, con l’obiettivo di analizzare le aspettative e i falsi miti legati all’AI.
Dall’indagine, condotta su 2 mila giovani universitari che studiano nelle università italiane, risulta una conoscenza estremamente basica dell’AI, con il 27% degli studenti che dichiara di aver avuto approfondimenti sul tema nel proprio Corso, ma solo per il 9% con implicazioni effettivamente utili.
Altri dati indicativi saranno presentati nel corso dei lavori e dimostrano come il Forum della Borsa del Placement può assumere un ruolo chiave per promuovere e rilanciare un consapevole utilizzo dell’intelligenza artificiale. Sarà questa, infatti, una competenza indispensabile per i nuovi laureati, garanzia di una crescita professionale adeguata al mercato del lavoro.
L’evento è organizzato in due giornate: la Sessione Plenaria, che inaugurerà le attività in programma, si propone di stimolare il dibattito attorno a un tema di interesse, mentre la seconda giornata vedrà realizzarsi gli appuntamenti one to one, definiti dai delegati di aziende e atenei partecipanti nelle settimane precedenti l’evento.