In Fucina per i più piccoli “monologo semiserio per voce e lavatrice”

 
 

Un personaggio bizzarro, irriverente e disordinato, stanco di una quotidianità in cui non si sente compreso, decide di chiudere i contatti con la Terra e di partire per un viaggio solitario in esplorazione dell’universo. 

Questo l’incipit dello spettacolo proposto questa domenica alle 16.30 in Fucina Machiavelli, una produzione della compagnia torinese Circo Madera, con Silvia Laniado.

A bordo della sua navicella, BIP, questo il nome del personaggio, ci trasporta nel suo mondo interiore con una comicità che diverte ed emoziona, facendo ragionare, attraverso la risata, sul tema della solitudine. Ma la vera protagonista di questa storia è la voce, in questa storia “raccAntata”, in cui l’attrice sfrutta la loop station per registrare dal vivo diversi suoni e sovrapporli l’uno all’altro fino a creare una sorta di orchestra vocale.

Spettacolo consigliato dai 6 anni

I biglietti, 8 € adulti e 7€ bambini under 12, sono acquistabili sul sito fucinaculturalemachiavelli.com oppure in biglietteria a partire da un’ora prima dell’evento, nel Teatro Fucina Machiavelli in via Madonna del Terraglio 10, Verona.