Una mattinata per fare il punto sulla mobilità sostenibile nella nostra provincia è questo l’obiettivo dell’incontro che Confindustria Verona in collaborazione con il Comune di Verona ha organizzato per lunedì 27 gennaio dalle 11:00 alle 13:00, nella propria sede in Piazza Cittadella 12.
In particolare, il programma prevede in apertura i saluti istituzionali di Tommaso Ferrari, Assessore alla Transizione Ecologica, Mobilità, Ambiente per il Comune di Verona e Pierluigi Magnante, Direttore Generale Confindustria Verona.
A seguire Adriano Bisello, JAKALA CIVITAS Spa e Massimo Mostallino, HESTRO Srl, presenteranno il progetto GRIND, iniziativa finanziata nell’ambito del PNRR iNEST (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e selezionata tra le 15 migliori proposte dallo Spoke 4 dell’Università IUAV di Venezia, realizzato grazie alla collaborazione tra JAKALA CIVITAS Spa e HESTRO Srl. L’obiettivo di GRIND è sviluppare un innovativo modello di servizio per imprese e cluster industriali basato sul noleggio a lungo termine di flotte di e-bike connesse.
Infine, Marco Peretti, Manager della Sostenibilità e Mobility Manager di AMT3 Spa e David Falconi, Kooling, illustreranno i dati raccolti nel 2024 dalla piattaforma PSCL(Piano Spostamenti Casa Lavoro). Uno strumento sviluppato da AMT3, con cui Confindustria Verona sta collaborando per standardizzare e semplificare la visibilità sulla domanda di mobilità dei collaboratori delle imprese, nonché la conformità a regolamentazioni (DIM 179/2021). I dati raccolti costituiranno una base per individuare opportunità d’intervento e di progettazione condivisa, per una mobilità più sostenibile a Verona e in Provincia.
La partecipazione è libera.
Per informazioni e iscrizioni: Ufficio Territorio, Sara Lovato, tel. 045 8099472, e-mail [email protected]