Una grande serata è prevista per domani sera in Arena. Sul palcoscenico la seconda e ultima Violetta per l’acclamato soprano americano Lisette Oropesa nell’allestimento da sogno di Franco Zeffirelli diretto dal maestro Andrea Battistoni.
Per il festival areniano c’è una fitta agenda che comprende in poche settimane La Scala, il Met, il Real di Madrid, i Festival di Aix e Savonlinna. Inoltre da protagonista, non poteva mancare il soprano Lisette Oropesa il premio Abbiati 2023 come miglior cantante femminile, nei panni di Violetta acclamata in tutto il mondo.
L’allestimento firmato da Franco Zeffirelli, con i costumi di Maurizio Millenotti, le luci di Paolo Mazzon, ha le coreografie di Giuseppe Picone.
Altri due artisti italiani apprezzati internazionalmente cantano nei ruoli principali: l’innamorato Alfredo è interpretato dal tenore Francesco Meli, già applaudito alla prima, e il di lui padre Giorgio Germont vede in scena il baritono veronese Simone Piazzola.
Si riconfermano nei ruoli di fianco Sofia Koberidze (Flora), Francesca Maionchi (Annina), Carlo Bosi (Gastone), Giorgi Manoshvili (Dottor Grenvil), Nicolò Ceriani (Barone Douphol), Roberto Accurso (Marchese d’Obigny), Francesco Cuccia (Giuseppe) e Stefano Rinaldi Miliani (Domestico di Flora e Commissionario).
Il Maestro Andrea Battistoni guida l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona e il Coro istruito da Roberto Gabbiani mentre il Ballo coordinato da Gaetano Petrosino anima la festa del second’atto con Liudmila Konovalova, prima ballerina dell’Opera di Stato di Vienna, e Douglas Zambrano, giovane solista del Ballo areniano al suo debutto come primo ballerino in Anfiteatro.