Sostenere la conoscenza archeologica attraverso offerte formative e proposte didattiche. E’ questa la principale finalità delle “Giornate Europee dell’Archeologia” (GEA), manifestazione promossa dal Ministero della Cultura francese, coordinata dall’INRAP (Institut National Des Recherches Archéologiques Préventives) e con il patrocinio del Consiglio d’Europa, a cui l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona – Direzione Musei Civici ha scelto quest’anno di aderire con la proposta a cittadini e turisti di diversi eventi didattico-culturali.
Nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 giugno, quindi, sono in programma visite guidate gratuite su prenotazione all’Anfiteatro Arena, al Museo Archeologico al Teatro Romano, al Museo di Castelvecchio e al Museo Lapidario Maffeiano. Venerdì 13 giugno, inoltre, è stato organizzato un open day per scoprire da vicino gli scavi archeologici in corso nel cortile di Castelvecchio.
“Una interessante iniziativa europea a cui quest’anno riusciamo ad aderire con una proposta di visite guidate che si svolgeranno nei siti archeologici della nostra città e, quindi, all’Arena, al Museo Archeologico, al Teatro Romano e al Lapidario Maffeiano – sottolinea l’assessora alla Cultura Marta Ugolini, al termine della Giunta che ha dato il via libera oggi all’adesione alle ‘Giornate Europee dell’Archeologia’ –. Di particolare valore l’open day proposto a Castelvecchio allo scavo della chiesa di San Martino in Aquaro, dove oltre alla visita guidata si potranno incontrare gli archeologi e gli studenti dottorandi che stanno lavorando allo scavo”.
Programma completo delle iniziative
Venerdì 13 giugno
Museo Archeologico al Teatro Romano – Regaste Redentore 2
ore 12.30 – visita guidata alla mostra Un gladiatore dal Colosseo a Verona condotta dalla co-curatrice dell’esposizione Francesca Morandini – prenotazione obbligatoria.
ore 16.30 – visita guidata – prenotazione obbligatoria.
Museo di Castelvecchio – Corso Castelvecchio 1
dalle 10.30 alle 17.30 – open day Scavi a Castelvecchio: alla riscoperta della chiesa di San Martino in Aquaro – visite guidate gratuite condotte dai dottorandi e degli studenti impegnati nelle attività di scavo – non è necessaria la prenotazione.
Sabato 14 giugno
Anfiteatro Arena – piazza Bra
ore 9.30 – visita guidata alla scoperta del monumento – prenotazione obbligatoria.
Museo Archeologico al Teatro Romano – Regaste Redentore 2
ore 10.30 e ore 16.30 – visita guidata gratuita – prenotazione obbligatoria.
Museo di Castelvecchio – corso Castelvecchio 1
ore 16.30 – visita guidata gratuita con introduzione allo scavo, visita sulle mura con un focus dedicato ai reperti longobardi del museo – prenotazione obbligatoria.
Museo Lapidario Maffeiano – piazza Bra 28
ore 11 – visita guidata gratuita dedicata al sito museale – prenotazione obbligatoria.