A trent’anni dalla legge Amato che le generò, e a venti dalla legge Ciampi che ne chiarì la cornice istituzionale e la missione aprendo il loro secondo ciclo, le Fondazioni di origine bancaria sono al bivio storico “3.0”: la prima generazione dei “fondatori” ha lasciato le cariche ai vertici, mentre diventa imperativo darsi una nuova e più moderna missione per amplificare l’impatto sull’economia italiana.
Quale dunque il ruolo che le Fondazioni di origine bancaria possono e dovrebbero svolgere nel futuro del Paese?
Ne parleranno il 15 dicembre alle ore 17.30 in diretta streaming dal Teatro Ristori di Verona, insieme ad Andrea Greco e Umberto Tombari, autori del saggio uscito per Bompiani Fondazioni 3.0. Da banchieri a motori di un nuovo sviluppo, Alessandro Mazzucco, presidente di Fondazione Cariverona e Massimo Tononi, presidente di Banco BPM. Interverrà poi Laura Orestano, CEO di Social Fare, presentando con Giacomo Marino, direttore generale di Fondazione Cariverona, la nostra nuova call dedicata all’innovazione sociale, una buona pratica per tutto il settore. Condurrà l’incontro il giornalista de Il Sole 24 Ore Marco Ferrando.
La partecipazione è libera previa registrazione sulla pagina dedicata https://www.live-event.biz L’evento sarà visibile in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Cariverona.