Ha uno scopo didattico-sociale la rievocazione del mercato medievale che si terrà domenica prossima, dalle 10 alle 19, in piazza Erbe.
La manifestazione porterà in piazza 40 bancarelle e circa 60 figuranti professionisti, in costume medievale, che intratterranno adulti e bambini con dimostrazioni sulle arti e i mestieri di un tempo.
Oltre ad apprendere come si svolgevano manualmente i mestieri in un’epoca ormai lontana, nel corso della giornata sarà possibile partecipare ai tanti laboratori in programma, dal procedimento per impastare il pane partendo dalla macinazione del grano, con un mulino del 1400, alla filatura della seta, dalla battitura del ferro alla tintura delle tele.
“Una vera e propria rievocazione storica – ha detto Rando –, per fare un tuffo nel passato e conoscere le antiche arti e i mestieri del Medioevo, sperimentando, in prima persona, le attività di un tempo”.