Femca Cisl sindacato di riferimento in Glaxosmithkline

 
 

La scorsa settimana si sono svolte le elezioni per il rinnovo Rsu/Rlssa presso GSK PHARMA e GSK MANUFACTURING di Verona.

La Federazione Femca Cisl è risultata la più votata (175 preferenze) con il candidato Emilio Galbo che ha ottenuto più preferenze in assoluto (104).

Gli altri Delegati eletti sono invece Gianfranco Cursi per GSK PHARMA e Davide Carli per GSK MANUFACTURING.

“Un risultato straordinario che ci permetterà di continuare a rafforzare il presidio sindacale in azienda oltre a continuare ad esercitare la nostra azione sindacale singolarmente e unitariamente a sostegno di tutti i dipendenti di questa azienda” – chiariscono Massimo Meneghetti e Angelo Moreno Guarinoni.

“Come Femca Cisl – sottolineano – siamo impegnati a dare continuità al nostro lavoro e al nostro programma, che mirano a riaprire il tavolo paritetico sullo sviluppo e l’implementazione dei piani industriali e sugli investimenti utili a rafforzare l’impresa nell’ottica di far crescere la realtà locale, l’occupazione e la presenza industriale nel Paese Italia.

Vogliamo aprire un confronto con la direzione su ruoli e inquadramenti e anche sulla gestione congiunta e trasparente dei processi valutativi, che devono favorire la crescita professionale dei lavoratori. È nostro obiettivo dare continuità alla Cassa Assistenza, rafforzandone contenuti e migliorando le prestazioni, al fine di dare la massima tutela del benessere ai dipenti e al proprio nucleo familiare.

Puntiamo a rafforzare il capitolo relativo al Welfare Aziendale, sia sulla parte on top sia sul convertito dal premio di produzione, che deve essere affrontato con una comunicazione efficace e con servizi innovativi verso i lavoratori.

Vogliamo che il tutto si possa ottenere attraverso la partecipazione dei lavoratori all’attività di Sindacato e dell’impresa temi su cui desideriamo costruire appositi strumenti e linee guida. A tal proposito, l’accordo sullo Smart Working giocherà un ruolo straordinario nella nuova organizzazione del lavoro in azienda; su questo importante strumento dobbiamo, tutti assieme, vigilare affinchè tale intesa sia pienamente applicata favorendo una reale conciliazione tra tempi di vita e metodi di lavoro”.

 
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here