Essere genitori, incontri in ottava circoscrizione

 
 

Un ciclo di incontri dedicato alla genitorialità nelle diverse fasi evolutive dei propri figli. Un’opportunità offerta alla cittadinanza, da marzo a giugno, con nove appuntamenti realizzati, dalle 20.30 alle 22, il 6, 13 e 20 marzo al Centro Culturale della Circoscrizione 8^ in via Valpantena 85/c, il 3, 10, 17 aprile a Bosco Chiesanuova e il 21 e 28 maggio e 4 giugno a Grezzana.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e iscrizioni: [email protected].

I temi trattati riguarderanno: Genitorialità e infanzia – I bisogni fondamentali dei bambini e il ruolo dei genitori; La preadolescenza – La fase di transizione: autonomia, emozioni e cambiamenti relazionali; L’adolescenza – Supportare i figli nella costruzione della loro identità, tra conflitti e scelte.

Gli incontri si inseriscono fra le attività collegate al progetto LOGOS, di sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito della salute mentale. Un progetto di Fondazione Famiglie per la Famiglia con il supporto di Fondazione Just Italia Onlus, il patrocinio del Comune di Verona – Circoscrizione 8^ e il partenariato dei Comuni di Erbezzo, Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Grezzana  e Roverè Veronese. L’iniziativa rientra inoltre fra le attività sostenute dalla Rete italiana Città Sane OMS a cui il Comune di Verona ha aderito da circa due anni.

Le finalità del progetto LOGOS sono: la sensibilizzazione della popolazione sui temi della salute mentale, offrendo ai beneficiari occasioni di conoscenza, riflessione e confronto rispetto al benessere dell’individuo, alla formulazione di una richiesta di aiuto e ai Servizi presenti sul territorio. Ancora: intercettare precocemente le situazioni di disagio, offrendo un percorso gratuito di consulenza psicologica tramite l’apertura di uno sportello d’ascolto localizzato sul territorio.

Gli incontri sono stati presentati questa mattina a Palazzo Barbieri dall’assessora alle Politiche sociali e Terzo settore Luisa Ceni insieme alla presidente della Circoscrizione 8^ Claudia Annecchini. Presenti la direttrice generale della Fondazione Famiglie per la Famiglia Giuseppina Vellone e Federico De Guidi educatore.

“Un’altra iniziativa che vuole essere di supporto non solo ai giovani ma alle famiglie – ha evidenziato l’assessora Luisa Ceni –. È progetto importante nato in seno al Terzo settore e portato avanti in sinergia con la Circoscrizione 8^ e quindi con il territorio che si attiva per aiutare le fasce più fragili della popolazione, che sappiamo quanto ne abbiamo bisogno. Lo vediamo tutti i giorni, e queste risposte positive sono veramente una cosa molto bella. Mi aspetto grandi risultati in favore di ragazzi e ragazze elle loro famiglie”. 

“Con grande soddisfazione annunciamo l’avvio del progetto LOGOS – ha dichiarato la presidente Claudia Annecchini –, un’iniziativa fondamentale per la promozione del benessere psicologico nella nostra comunità della Bassa Valpantena. Questo progetto, ideato e realizzato dalla Fondazione Famiglie per la Famiglia, risponde a una necessità emersa con forza sin dall’inizio del nostro mandato. Grazie al progetto LOGOS, siamo finalmente in grado di colmare questa lacuna, offrendo uno spazio riservato e gratuito per affrontare difficoltà personali e momenti di cambiamento”. 

Informazioni sul sito della Circoscoscrizione 8^.