Un progetto ideato durante il lockdown e che ora è pronto per presentarsi alla città. E’ il tour virtuale a 360 gradi dell’Arena, di palazzo Barbieri, della Gran Guardia e di Castelvecchio, realizzato per immortalarne le bellezze più note ma anche gli angoli meno conosciuti.
E per renderli visibili a tutti, in ogni parte del mondo, su qualsiasi dispositivo, per una città sempre più smart che punta a diventare simbolo della comunicazione globale.
I video, realizzati con strumenti tecnologici all’avanguardia, da oggi sono disponibili sul sito dedicato www.tourverona.com, ma andranno anche ad arricchire il materiale già a disposizione del Comune e dei settori competenti.
Il prodotto finale del progetto, a costo zero per il Comune e ideato durante il lockdown, è stato presentato oggi all’interno dell’arena. Al centro dell’anfiteatro vuoto è stata posizionata l’antenna di Guglielmo Marconi, il punto di partenza per arrivare alla comunicazione tecnologica dei giorni nostri. L’oggetto simbolo, gelosamente custodito dal Museo della Radio, sarà a breve ospitato a Venezia nella sede della Regione, come ulteriore riconoscimento.
“Già autrice di un bellissimo virtual tour su Porta Vescovo, l’associazione Museo della Radio si è offerta di realizzarne altri per far conoscere in modo più approfondito alcuni siti e palazzi cittadini – ha detto Zavarise -. Un’occasione che il Comune non poteva perdere, per la qualità delle immagini e per l’utilizzo a cui sono destinate”.