Il Consiglio Comunale richiede e sollecita la Regione Veneto e Rete Ferroviaria Italiana Spa a portare avanti con celerità l’iter per la realizzazione di un collegamento ferroviario di tipo metropolitano tra la Stazione di Verona Porta Nuova, l’Aeroporto Valerio Catullo, Villafranca e Mantova, stanziando, ognuno per propria competenza, i fondi necessari e riprendendo l’impostazione del progetto del 2003. Nonché, condividendo il percorso progettuale con i Comuni coinvolti. Si richiede, inoltre, alla Regione Veneto e Rfi di prevedere la realizzazione del progetto in lotti distinti, in modo da dare priorità e maggiore sostenibilità economica al progetto. La realizzazione di un collegamento ferroviario di tipo metropolitano Verona Villafranca con interconnessione all’Aeroporto Catullo, e con frequenza regolare, infatti, garantirebbe indubbi vantaggi dal punto di vista ambientale, così come emerso nella Valutazione d’impatto ambientale eseguita nel 2003. Gli utenti dell’aeroporto potrebbero così raggiungere lo scalo senza bisogno dell’uso del mezzo privato, favorendo un significativo decremento del traffico veicolare. Dal punto di vista economico lo sviluppo dello scalo aeroportuale di Verona Villafranca è strettamente connesso allo sviluppo della città di Verona: non solo per il turismo, ma anche e soprattutto per le attività economiche di ogni settore.
ULTIME NOTIZIE
Alberi di Natale, non disfiamocene
“Dona una seconda vita al tuo albero di Natale, non disfartene”. L’Amministrazione comunale invita i cittadini che hanno utilizzato abeti e pini veri per l’allestimento...
Iniziati i lavori per l’ampliamento del Parco Santa Teresa
Un intervento atteso da tempo, soprattutto dai residenti della zona, che chiedono misure per mitigare gli effetti dell’urbanizzazione che negli ultimi decenni ha interessato...
Controlli weekend Epifania, il report
Nel corso dei servizi di controllo svolti durante il passato fine settimana, i militari della Compagnia di Verona hanno tratto in arresto due cittadini...