Simone Zampieri, direttore artistico della competizione internazionale Agorà Lyric World, annuncia entusiasta non solo l’inizio delle selezioni in presenza, ma anche altre importanti novità. Un tocco di classe in più arriva con la presenza in giuria del direttore artistico Paolo Vittorio Montanari, della Fondazione Teatro Massimo di Palermo. Questa prestigiosa istituzione lirico-sinfonica, che tanto ha dato alla lirica italiana, segue con interesse il percorso dei giovani talenti.
Durante la finale del concorso, in programma il primo marzo alle ore 16 presso il Circolo Ufficiali Unificato dell’Esercito a Castelvecchio, verranno poi anticipate le date della seconda edizione oltre al primo festival di primavera di Agorà Lyric World, intitolato “Opera Aperitivo”, con ben quattro appuntamenti tra la fine di aprile e giugno, dedicati agli spettacoli di opere liriche, ciascuna della durata di un’ora vivendo le emozioni di Gianni Schicchi, Tabarro, Suor Angelica, l’innovativa opera “La Voce Umana” di Poulanc.
A partire da maggio, infine, spazio a tre importanti masterclass, pensate per vedere all’opera i giovani talenti: la prima incentrata su “Bohème” e “Suor Angelica”, la seconda dedicata a “Butterfly” e la terza per rappresentare”Il Trovatore” e “Il Barbiere di Siviglia”. Simone Zampieri, Matteo Beltrami, Renato Buonaiuto, Franco Silvestri, Alessandro D’Agostini, Ilaria Maccacaro e Lorenzo Orlandi i docenti