LETTERE ALLA REDAZIONE
Gent.Le Redazione,
Ho letto il vostro articolo sui cantieri de l’Arena e leggo che il Comune suggerisce “pazienza e percorsi alternativi” per il turista. Vorrei se possibile dare un’opinione a riguardo, perché sono sconcertata e non assolutamente rassicurata dalle risposte del Comune.
Io sono Nicole Rossignoli e sono un’esperta del turismo, lavoro e studio in questo settore da tutta una vita. Devo dire che la risposta del Comune sulla pazienza non mi basta, non la trovo assolutamente adeguata.
Ci si continua a lamentare del turismo mordi e fuggi, di quanto sia importante programmare e soprattutto di trovare nuove attrattive per far fermare il turista più di due notte. ( dato da statistica del 2024). E noi che facciamo ? Apriamo non uno ma ben 8 cantieri chiudendo uno degli anfiteatri più importanti al mondo, quando ? Non a gennaio quando c’è meno affluenza, ma a cavallo tra il Vinitaly e Pasqua, uno dei periodi piu importanti per il turismo veronese.
L’Arena è Patrimonio dell’Unesco, il che significa che per spostare anche un piccolo sassolino all’interno, serve l’ok della sovrintendenza dei Beni Culturali. Questo per dire che sicuramente il Comune non ha aperto 8 cantieri dall’oggi al domani.
Eppure a tutti noi operatori del turismo questa notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno.
Lavori di manutenzione e sicurezza in vista delle Olimpiadi vanno fatti, perché è così che funziona. Bisogna che arrivi una grande manifestazione per ristrutturare. Non per i cittadini, ma perché il mondo possa vedere quanto è bella Verona.
Mi domando però se fosse stato necessario dare il via ai cantieri tutti insieme, chiudendo in un momento clou il monumento più importante di Verona.
Se si fosse fatta programmazione si sarebbero potuti aprire i cantieri uno per volta , magari avvisando gli operatori del settore. Chi programma un viaggio a Verona, soprattutto gruppi, scuole ecc. non lo programma dall’oggi al domani, ma almeno dall’anno prima.
Diremo a tutti che il Comune propone itinerari alternativi sulla storia romana, quali ? Non si sa perché non vi è nessuna notizia su eventi a doc.
Anche se mi sento di dire che mia modesta opinione, per quanto siano interessanti gli altri siti, nulla è lontanamente paragonabile a l’Arena.
Non si può chiudere l’Arena con zero preavviso eppure lo si fa.
Non so se ridere o piangere della frase che si “confida nel bel tempo” per la fine dei lavori, follia pura.
Se per caso piovesse più del dovuto? E se finisse come con i lavori di Ponte Nuovo? Adesso ci affidiamo al caso? Noi operatori del turismo facciamo una pessima figura con i nostri gruppi e anche la città di Verona, perché non è assolutamente organizzata. Già abbiamo tutto il centro pieno di cantieri.
Ultima riflessione, per le Olimpiadi si asfalteranno i buchi enormi che si sono fatti ultimamente ? Almeno abbiamo la speranza delle Olimpiadi, così qualche ristrutturazione di menutenzione la si fa.
Spero possiate dare voce anche a me che di turismo è solo una vita che me ne occupo.
Grazie per l’attenzione
Cordialmente
Nicole Rossignoli