Nei giorni di sabato 29 marzo, alle ore 10 e domenica 30 marzo 2025, alle ore 10.30, si svolgeranno le visite guidate all’ex Campo di concentramento di Montorio
L’edificio “DAT La Colombara” è stato utilizzato durante la seconda guerra mondiale come campo di concentramento per ebrei e come luogo di detenzione per prigionieri politici e parenti di renitenti alla leva. E’ stato individuato nel luglio 2017 dall”Associazione di Promozione Sociale montorioveronese.it in seguito ad una specifica ricerca e grazie alle interviste a testimoni oculari.
L’edificio si trova in aperta campagna vicino a Montorio all’interno di proprietà privata ed è visitabile solo su appuntamento con visita guidata ed è necessario prenotare attraverso i deguenti link:
- prenotazione visita guidata sabato 29 marzo 2025 ore 10
- prenotazione visita guidata domenica 30 marzo 2025 ore 10.30
Da lager di torture, sevizie e prigionia, a luogo della memoria, perché non c’è futuro senza la conoscenza del passato. In data 11 agosto 2022 le Associazioni montorioveronese.it e Figli della Shoah hanno sottoscritto un patto di sussidiarietà con il Comune di Verona per la valorizzazione del sito, successivamente modificato il 26 luglio 2023. L’ex Campo di concentramento è stato inserito dal Comune di Verona, su richiesta delle associazioni nel perimetro dei luoghi di commemorazione del “Giorno della Memoria”.
Le visite sono gratuite ed aperte fino ad un numero massimo di 35 persone. È necessario compilare un form di prenotazione per ogni persona che partecipa (anche per minorenni), al termine della procedura viene inviata una mail di conferma con tutte le informazioni di dettaglio per raggiungere il luogo.
Proprio 80 anni fa, a partire dal 10 febbraio 1944, un gruppo di oltre 60 cittadini ebrei rastrellati a Roma, tra cui 9 bambini e bambine, sono trasferiti e detenuti a Verona in un edificio a Ponte Cittadella. La maggior parte di questi prigionieri è catturata nei primi giorni di febbraio 1944 durante retate presso le abitazioni e nella notte tra il 3-4 febbraio all’interno della basilica di San Paolo a Roma, con una irruzione illecita in violazione della extraterritorialità garantita dai Patti Lateranensi. A metà aprile 1944 il gruppo di detenuti romani è trasferito a Montorio nella DAT La Colombara. Sono convinti che l’edificio possa essere il loro ultimo luogo di detenzione fino alla fine della guerra. Le speranze di rimanere detenuti a Montorio purtroppo ben presto svaniscono. Il 12 maggio improvvisamente sono arrivati i tedeschi con le divise nere, e, su ordine del tenente Eisenkolb, con brutalità hanno intimato ai prigionieri di raccogliere i loro pochi averi e salire sull’autobus che immediatamente parte per Fossoli dove, il 16 maggio, sono caricati sui carri bestiame del convoglio ferroviario che li porterà ad Auschwitz. Solo 11 persone del gruppo riescono a sopravvivere all’inferno del campo di sterminio in Polonia.
Le prossime visite si terranno:
– sabato 26 e domenica 27 aprile 2025
– sabato 24 e domenica 25 maggio 2025
I link di prenotazione verranno aperti i primi 10 giorni di ogni mese.
Sono aperte le visite guidate anche alle Scuole, per chiedere e ricevere maggiori informazioni scrivere alla seguente mail: [email protected]
Per magiori informazioni: https://www.montorioveronese.it/campo-di-concentramento-di-montorio/
Alberto Speciale